Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 14 Maggio 2013
 
   
  AOSTA: RIAPERTI I TERMINI PER ACCEDERE AL CREDITO SOCIALE

 
   
  Aosta, 14 maggio 2013 - L’assessorato della sanità, salute e politiche sociali informa che, a partire da mercoledì 15 maggio, sarà nuovamente possibile presentare domanda per accedere al Credito sociale. Con legge regionale, é stata infatti approvata la proroga fino al 31 dicembre 2013 della sperimentazione degli interventi che si era conclusa nel 2012. Saranno pertanto, a breve, riattivate le procedure per richiedere i prestiti e i mutui, seguendo l’iter già collaudato nel triennio 2010 – 2012. Il credito sociale si propone di sostenere le famiglie residenti in Valle d’Aosta nella gestione di momenti finanziariamente critici, causati da eventi imprevisti o straordinari della vita (quali perdita del lavoro, ricongiungimenti familiari, lutti, nascite) e/o da spese inattese ma a cui è necessario far fronte per la salute, per l’abitazione principale, per l’autovettura. A seconda delle proprie necessità e possibilità, le famiglie possono accedere a interventi di diverso tipo, che prevedono la restituzione in denaro a tassi particolarmente agevolati (credito di emergenza o prestito sociale d’onore) o la restituzione in ore di attività in ambito sociale o ambientale. L’amministrazione regionale reintroduce le misure di accesso al credito sociale al fine di sostenere la lotta alle nuove povertà e prevenire la cronicizzazione di situazioni di difficoltà socio-economica, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, dagli anziani in pensione, alle famiglie in cui sono presenti persone che hanno perso il lavoro o che sono disoccupate, alle famiglie numerose, con persone minori o anziane a carico. La Giunta regionale ha, infatti, approvato nel corso della seduta del 3 maggio scorso l’eliminazione del valore minimo dell’Irse pari a cinquemila euro quale requisito per accedere al prestito sociale d’onore da restituire in attività, allargando le possibilità di accesso a questo intervento proprio alle persone che, avendo un reddito molto basso, difficilmente sono in grado di restituire i mutui in denaro. Gli interventi di accesso al credito sociale saranno finanziati con i fondi regionali già impegnati e non utilizzati nel triennio precedente, a cui si aggiungono i fondi restituiti da coloro che hanno beneficiato dei mutui negli anni scorsi. Per presentare domanda ci si deve rivolgere agli uffici di Finaosta S.p.a. (tel. 0165 269211), che orienterà i cittadini verso gli operatori territoriali iscritti all’elenco regionale costituito ai sensi della l.R. 52/2009 con lo scopo di accompagnare e facilitare la presentazione della domanda stessa. Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito della Regione (Sezione Politiche sociali – Contributi finanziari e assistenza economica – Elenco completo delle leggi – L.r. 52/2009) oppure richieste alla Struttura politiche sociali dell’Assessorato sanità, salute e politiche sociali (tel. 0165 527133).  
   
 

<<BACK