SARDEGNA: POLITICHE SOCIALI, PIÙ FONDI PER PROGETTI ASSISTENZIALI: VIA LIBERA A EMENDAMENTO GIUNTA
Cagliari, 14 maggio 2013 - Via libera dal Consiglio regionale all´emendamento alla manovra Finanziaria (proposto dalla Giunta) che prevede la destinazione di ulteriori risorse agli interventi finanziati con il fondo regionale per la non autosufficienza finalizzati all´incremento dell´attività assistenziale. I fondi potranno essere utilizzati dalle economie delle rivisitazioni dei progetti e dei piani assistenziali individualizzati rivolti ai malati in cure domiciliari di terzo livello e cure palliative e malati terminali. Si tratta del provvedimento che l´assessore della Sanità Simona De Francisci si era impegnata a portare in Consiglio dopo l´incontro, dieci giorni fa circa, con Salvatore Usala, segretario dell´associazione Viva la vita Sardegna onlus. Gli Obiettivi. La norma intende favorire una gestione più uniforme e omogenea dell´assistenza di base rivolta ai pazienti con una maggiore flessibilità delle prestazioni. Una successiva delibera di Giunta stabilirà le procedure organizzative e il calcolo annuale degli eventuali risparmi da effettuarsi tramite un raccordo delle Uvt (unità territoriali di valutazione), con la conseguente determinazione di un plafond equivalente da assegnare ai programmi socio-assistenziali (ad esempio "Ritornare a casa"). Bene Altro Emendamento. Soddisfazione dell´assessore De Francisci anche per l´approvazione di un altro e attinente emendamento, firmato da tutti i capigruppo in Consiglio, sugli ulteriori 10 milioni aggiuntivi per il fondo della non autosufficienza.