|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DI SITE ITALY
|
|
|
 |
|
|
Si è insediato il nuovo Consiglio direttivo di Site Italy, che a norma di Statuto rileva le cariche in scadenza. Nuovo presidente, come già annunciato alcune settimane fa, è Tobia Salvadori, già eletto l’anno scorso. Subentra a Maria Grazia Sapigni, che ha confermato e rafforzato il positivo trend percorso dal Capitolo negli ultimi anni. Lo affianca, come president-elect, Dario Cherubino, già responsabile social media dell’associazione. Ecco tutti i nomi e le cariche del nuovo Direttivo: Tobia Salvadori Presidente - Dario Cherubino President-elect e Vice president - education Maria Grazia Sapigni Immediate past president - Graziella Pica Segretario - Paolo Teruzzi Tesoriere - Antonio Foti Responsabile membership. Il Direttivo resterà in carica, sempre a norma di Statuto, sino a fine marzo 2014. --- Tobia Salvadori Nato a Fiesole (Fi), diploma di maturità linguistica, entra giovanissimo nell’International hosted buyer office di Btc, all’interno del quale conosce la meeting industry e inizia a comprenderne i molteplici aspetti. Nel 2009 accetta una grande sfida: quella di divenire sales manager del Sicilia Convention Bureau. Da allora, in questo ruolo affianca e supporta la direzione generale nella definizione delle strategie commerciali e di marketing. --- Dichiarazione del presidente Tobia Salvadori «Desidero innanzitutto ringraziare e complimentarmi con Grazia Sapigni, dalla quale ho preso il testimone, per il grande lavoro svolto nei suoi 12 mesi di mandato. Il suo anno di presidenza si è contraddistinto per le tante iniziative che hanno consentito a Site Italy di confermarsi come una delle associazione più rappresentative e importanti della meeting industry. È nel segno della continuità di quanto svolto da Grazia che intendo interpretare il mio operato. Quest’anno infatti, le parole d’ordine per Site Italy saranno: etica, proseguendo nel percorso intrapreso con Mpi (Meeting Professionals International) e Gmic (Green Meeting Industry Council, le altre due associazioni internazionali attive in Italia, ndr) per la definizione di un codice deontologico condiviso da tutti i colleghi impegnati nell´organizzazione di eventi; formazione, dedicata non solo a chi nel settore dell´incentivazione e degli eventi motivazionali già lavora, ma anche al mondo universitario e quindi a coloro che vedono nel nostro settore una prospettiva futura; maggior coinvolgimento dei soci, linfa vitale dell´associazione, senza i quali Site non avrebbe potuto affermarsi come un punto di riferimento per la meeting industry italiana e internazionale. A rendere ancora più affascinante la mia avventura sono i festeggiamenti per i quarant’anni, che proprio quest´anno Site compie. Sono previste innumerevoli iniziative in tutto il globo e faremo in modo che anche in Italia Site possa festeggiare adeguatamente questo grande traguardo». Info: www.Site-italy.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|