Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 14 Maggio 2013
 
   
  IL 24 MAGGIO IL “SALONE DELLA MOZZARELLA” TORNA NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI PAESTUM: È LA PIÙ IMPORTANTE MANIFESTAZIONE SULL’ORO BIANCO E PRIMO EVENTO GASTRONOMICO OSPITATO IN UN’AREA TUTELATA DALL’UNESCO.

 
   
  Il Salone Internazionale della Mozzarella e della Dieta Mediterranea si è attestato, nel corso degli anni, come uno degli eventi enogastronomici più importanti d’Italia: le passate edizioni della kermesse che promuove la mozzarella e le altre tipicità dell’area del Mediterraneo hanno ospitato celebrità del mondo dell’enogastronomia come gli chef di fama internazionale Carlo Gracco, Massimo Bottura e Gennaro Esposito, tanto per citarne alcuni. Quest’anno, oltre a noti chef, tra gli ospiti è da menzionare Gino Sorbillo, il celebre pizzaiolo napoletano consacrato ai vertici nazionali dalla ‘Prova del cuoco’. Ottava edizione in grande stile per uno degli eventi simbolo della gastronomia locale che dal 24 al 26 maggio 2013 ritorna nella sua location storica, l’area archeologica di Paestum per celebrare ancora una volta territorio e buona tavola, tipicità nostrane e sana alimentazione: ingredienti che al Salone sono, come sempre, di altissima qualità grazie alla cura estrema nella selezione di partner ed espositori. Il numero di visitatori registrati nell’ultima presenza dell’evento in quest’area tutelata dall’Unesco ha superato i 30 mila. La direzione dell’evento è affidata al suo storico ideatore Donato Ciociola (nella foto con Gualtiero Marchesi, il padre della cucina italiana), con l’apporto organizzativo di Unimpresa Piana del Sele e Unimpresa Salerno del presidente Demetrio Cuzzola. La manifestazione gode del patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, del Comune di Capaccio-paestum e dell’Istituzione Poseidonia. Il Salone Internazionale della Mozzarella e della Dieta Mediterranea è in prima linea nella diffusione del concetto di Dieta Mediterranea: corretta alimentazione e stili di vita salutari, il marchio di fabbrica di un intero territorio, tutto da scoprire. Più che un semplice evento, uno stile di vita, che nulla lascia al caso; cultura locale, storia, archeologia: se la buona tavola è nata qui, un motivo ci sarà e il Salone s’impegna a promuovere tutti gli elementi del successo. Un successo fatto di qualità, passione e tantissime novità, come il contest per aggiudicarsi il Primo Trofeo Magna Grecia organizzato dall’Urpi (Unione Ristoratori e Pizzaioli Italiani), durante il quale pizzaioli aspiranti e professionisti si sfideranno, a colpi d’ingredienti tipici, in una performance che vuole essere, principalmente, un omaggio alla tradizione gastronomica locale. E non finisce qui: il cibo nutre il corpo, ma anche la mente, di cibo si scrive sempre di più e la cucina è il centro della casa, il luogo dove ci s’incontra e ci si racconta. E allora nasce “Racconti in cucina”, il concorso nazionale di narrativa enogastronomica, per tutti i gastronauti, i food blogger, gli scrittori e i gourmet d’Italia che abbiano una storia da narrare. Tutti sono in grado di bere e mangiare, pochi sono in grado di capire cosa abbia sapore: al Salone Internazionale della Mozzarella e della Dieta Mediterranea dietro ogni sapore, c’è una storia  
   
 

<<BACK