|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
FVG: APPROVATO PIANO SVILUPPO RURALE 2007-2013
|
|
|
 |
|
|
Cavazzo Carnico - Creare capacità di fare sistema nel comparto agricolo regionale e concentrare le risorse finanziarie comunitarie, in sensibile diminuzione rispetto al passato: è la linea strategica adottata dalla Regione per il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, approvato il 2 marzo dalla Giunta regionale su proposta dell´assessore alle Risorse agricole Enzo Marsilio, sulla base del regolamento comunitario emanato nel settembre 2005. Esaminati lo scenario di riferimento ed i fabbisogni emersi, il Programma persegue una serie di obiettivi prioritari, che verranno realizzati attraverso quattro assi di intervento: miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale; miglioramento dell´ambiente e dello spazio rurale e della qualità; qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell´economia rurale; aggregazione d´area nelle aree rurali intermedie e in quelle con problemi complessivi di sviluppo (Leader). Tra gli obiettivi prioritari indicati dal Programma figurano lo sviluppo delle conoscenze, l´ammodernamento e l´innovazione delle strutture e delle dotazioni aziendali, lo sviluppo di filiere produttive che consentano competitività sui mercati, il miglioramento della qualità dei prodotti, la riduzione dello svantaggio nelle aree marginali per mantenere l´attività agricola con funzione di presidio, la produzione di biomasse come fonti energetiche rinnovabili di origine agricola e forestale, l´utilizzo di fonti energetiche rinnovabili di origine agricola e forestale. Sono indicati tra gli obiettivi prioritari anche il consolidamento della Rete Natura 2000 e l´aumento delle aree ad agricoltura estensiva, il miglioramento della gestione sostenibile del territorio, lo sviluppo di servizi locali e la diversificazione verso attività non agricole per incrementare la redditività aziendale e incentivare l´integrazione da diversi settori a livello territoriale. Il piano finanziario pubblico complessivo del Programma di Sviluppo rurale 2007-2013 (comprendendo i fondi comunitari, i cofinanziamenti nazionali e regionali e le risorse aggiuntive regionali) è di 303. 711. 363,64 euro. Secondo le proiezioni effettuate dai competenti uffici regionali, l´attuazione del nuovo Psr 2007-2013 comporterà anche 225 milioni di euro circa di investimenti da parte di soggetti privati. Complessivamente, dunque, la nuova programmazione 2007-2013 svilupperà investimenti stimabili intorno ai 530 milioni di euro. Il Programma è stato sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica (Vas) ai sensi della Direttiva 2001/42/Ce, che riguarda la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull´ambiente. La procedura di Vas applicata al Programma di Sviluppo Rurale rappresenta una delle prime esperienze applicative di questa Direttiva in Friuli Venezia Giulia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|