|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
SANITÀ IN SARDEGNA: POLICLINICO, CONSEGNA LAVORI BLOCCO "Q" ENTRO MAGGIO; BLOCCO "R", CIPE SBLOCCA I FONDI, VIA LIBERA A BANDO AOU
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 15 maggio 2013 - Procede l´iter per il trasferimento di alcuni reparti dalla clinica Macciotta (in particolare quello di Terapia intensiva neonatale) al Blocco Q del Policlinico di Monserrato. Sopralluogo De Francisci. Nei giorni scorsi l’assessore regionale della Sanità Simona De Francisci ha fatto un nuovo sopralluogo e l’impresa ha assicurato che consegnerà i lavori entro maggio. Subito dopo, saranno avviati i necessari collaudi, considerato che la struttura ospiterà piccoli pazienti. Al momento dunque, è prematuro parlare di date certe per il trasferimento, perché è prioritario garantire che tutte le fasi siano eseguite con la massima sicurezza. Il Blocco "R". Buone notizie intanto per un altro blocco da realizzare sempre nel complesso di Monserrato. Il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) con la delibera n. 78/2011 ha assegnato all´Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari i fondi per la realizzazione nel campus di Monserrato di un nuovo Blocco, che sarà chiamato "R", che dovrà aggiungersi al Q e agli altri già esistenti. Per acquisire le idee progettuali migliori, d’intesa con l´Università di Cagliari proprietaria delle aree, è stato deciso di bandire un concorso di idee, procedura prevista dall´articolo108 del Codice degli appalti. Con una deliberazione dell´8 maggio scorso, è stato approvato il bando che sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale nei prossimi giorni. Filigheddu. "Il concorso - spiega il direttore generale dell´Aou, Ennio Filigheddu - è finalizzato all’acquisizione di una pluralità di proposte da comparare per individuare quella maggiormente adeguata e in grado di soddisfare le esigenze dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, per la realizzazione di un nuovo complesso ospedaliero che dovrà accogliere le strutture universitarie ancora ospitate in diverse strutture cittadine, come ad esempio Urologia e Ortopedia. La proposta ideativa dovrà riferirsi a un importo totale massimo di 30 milioni di euro, in un unico lotto". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|