|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
CULTURA: TORRENTI, AQUILEIA ROMANA VIRTUALE ESALTA PATRIMONIO FVG
|
|
|
 |
|
|
Udine, 15 maggio 2013 - L´importanza di Aquileia e dei suoi reperti archeologici per l´intero Friuli Venezia Giulia è stata ribadita dall´assessore regionale alla Cultura, Gianni Torrenti, a Udine, in occasione della presentazione, nell´area di rappresentanza del palazzo dell´Amministrazione, della ricostruzione multimediale a tre dimensioni, realizzata a scopo turistico e divulgativo, dell´aspetto antico di Aquileia. Torrenti ha altresì affermato che "la Fondazione rappresenta una struttura strategica per il presente e per il futuro della Regione". Il progetto che è stato ieri presentato, che consente di accedere in internet attraverso il portale della Fondazione Aquileia (www.Fondazioneaquileia.it) a un percorso atto a illustrare con video e immagini a tre dimensioni l´aspetto originario di Aquileia, antica e fiorente città romana, secondo Torrenti rappresenta un salto di qualità nella valorizzazione del sito archeologico. Anche in considerazione del fatto che non sono molti, a tutt´oggi, i siti archeologici che propongono le rispettive ricchezze storiche al grande pubblico attraverso le nuove tecnologie. Il progetto della Fondazione Aquileia sarà completato entro l´anno con ulteriori elementi tecnologici in web, che consentiranno ai visitatori dei resti della città di fruire delle applicazioni per la telefonia mobile attraverso la realtà incrementata. Per esempio, sui tablet saranno accessibili le immagini della ricostruzione dei manufatti. Manufatti che oggi, dopo le distruzioni delle invasioni barbariche, e il prelievo dei materiali nei secoli successivi, si trovano al cosiddetto livello zero. Ne sono infatti riconoscibili le sole fondamenta: per esempio dell´arena, o della Basilica originaria. Il progetto della Fondazione, ha concluso Torrenti, concorre a incrementare il flusso di turisti e di ricercatori ad Aquileia e nel Friuli Venezia Giulia, e conseguentemente a incrementare il ritorno economico derivante dalla valorizzazione dei siti archeologici. Nel corso della presentazione sono intervenuti, tra gli altri, Alviano Scarel, sindaco di Aquileia e presidente della Fondazione, il direttore dell´ente Gianni Fratte, l´archeologo curatore del progetto Cristiano Tiussi ed il consigliere regionale Vincenzo Martines per sostenere come la promozione della città romana di Aquileia rafforzi l´identità della realtà regionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|