|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. PRESIDENTE RILANCIA COLLABORAZIONE CON ATENEI PRIMO INCONTRO IERI POMERIGGIO CON I RETTORI DELLE UNIVERSITÀ RICERCA, DIRITTO ALLO STUDIO ED EXPO TRA I TEMI AFFRONTATI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 maggio 2013 - Ascoltare problemi, proposte e progetti del mondo accademico con l´obiettivo di rilanciare, approfondire e rendere più concreta la collaborazione tra Regione e sistema universitario lombardo ´che ha un ruolo centrale nelle politiche di sostegno alla crescita´. Questo l´obiettivo dell´incontro che il presidente della Regione Lombardia - affiancato da una delegazione della Giunta (assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro, assessore alle Culture, Identità e Autonomie e assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione) - ha avuto oggi pomeriggio con i rettori degli atenei lombardi. Raddoppiare Investimenti Per Ricerca - ´Il legame tra il mondo della formazione, e dell´università in particolare, e le imprese - ha sottolineato il presidente - è fondamentale così come sono essenziali per la competitività gli investimenti in ricerca. Il nostro obiettivo è raggiungere il 3 per cento del Pil´. ´Riteniamo il sistema universitario lombardo - ha aggiunto - d´eccellenza. Per questo intendiamo sostenerlo, valorizzarlo e dare il nostro supporto per risolvere i problemi nei limiti delle nostre possibilità e delle risorse che avremo a disposizione´. I Temi Del Confronto - Diversi i temi toccati nel corso della discussione: la ricerca applicata, il diritto allo studio, il problema della formazione dei medici (argomento sul quale sarà promosso a breve un incontro con il ministro Lorenzin), la mobilità internazionale di studenti, ricercatori e docenti, la necessità espressa da molti di maggiore autonomia nella gestione e nell´organizzazione degli atenei, ecc. ´Da parte mia e dell´intera Giunta - ha sottolineato il presidente - c´è totale disponibilità a collaborare, perché le università sono uno dei motori della crescita e dello sviluppo che io voglio alimentare´. Il presidente ha anche offerto la disponibilità di Regione Lombardia ad agevolare i rapporti tra università e Governo centrale e tra gli stessi atenei e l´Unione europea. Expo - Il presidente ha infine richiamato l´importanza per l´intero sistema lombardo di cogliere l´occasione di Expo, che ´potrebbe diventare il momento in cui stipulare un grande accordo sulla lotta alla contraffazione alimentare che ha conseguenze negative sia per l´economia, sia per la salute´. ´Nel lavoro sui contenuti di Expo - ha aggiunto il presidente, ricordando l´appuntamento del 7 luglio a Villa Reale, a cui parteciperà anche il presidente della Repubblica - l´università può avere un ruolo determinante´. Tavoli Tecnici - Per affrontare i vari temi oggetto del confronto di oggi, partiranno anche tavoli tecnici, coordinati dall´assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro, che ha ricordato l´importanza di lavorare sull´occupazione dei giovani e sulle professioni del futuro. Da parte dell´assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione è venuto invece un richiamo alla necessità di decidere insieme le strategie. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|