Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Maggio 2013
 
   
  SESTRI LEVANTE (PIAZZA BO): ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER LA MUSICA - CONCERTO DELLA NUOVA ORCHESTRA SINFONICA DI CHIAVARI - DOMENICA, 19 MAGGIO 2013, ALLE ORE 18,00

 
   
  L’associazione Volontari per la Musica sostiene e promuove da anni la Nuova Orchestra Sinfonica di Chiavari, la sola orchestra professionale del Levante Ligure, in quanto costituita da una cinquantina di professori, perlopiu’ o membri di orchestre italiane famose o docenti di conservatorio, tutti rigorosamente del territorio o della Regione. Non mancano tuttavia giovani diplomati cui l’Associazione Volontari per la Musica vuole offrire la possibilità di esprimere in orchestra le proprie capacità, affinate in anni e anni di studio. La Nuova Orchestra Sinfonica di Chiavari si è ormai specializzata nell’opera lirica; abbiamo avuto infatti modo di applaudirla a Chiavari in una splendida e riuscitissima Traviata (estate 2012) e nella stagione 2012/13 del Teatro Cantero, “Ritorno all’opera”. Il concerto del prossimo 19 maggio sarà un excursus attraverso l’opera italiana, incentrato com’è su ouvertures, sinfonie e intermezzi composti dai pilastri dell’opera lirica: Donizetti, Rossini, Bellini e Puccini. Particolare enfasi verrà data ovviamente a Giuseppe Verdi di cui ricorre quest’anno il bicentenario della nascita e cui tutto il mondo tributerà onori particolari. La Nuova Orchestra Sinfonica di Chiavari sarà diretta dal Maestro Giovanni Di Stefano, musicista di grande spessore ed ampia esperienza a livello nazionale e internazionale. La realizzazione di questo evento proprio a Sestri Levante, città culturalmente cosi’ sonnacchiosa (se si eccettua qualche rara occasione incentrata sulla letteratura e assolutamente dimentica della musica soprattutto classica), porta ad elaborare alcune riflessioni. Questo evento sarà sponsorizzato, in occasione delle prossime elezioni comunali, da un aspirante sindaco che, per correttezza verso i colleghi, non vuole, almeno in questa sede, essere nominato. In altre parole, invece di dedicare denaro e impegno ad eventi conviviali, spesso effimeri, lo sponsor ha deciso di convogliare i fondi per il “nutrimento dello spirito”, per dar vita insomma ad una bella serata, da trascorrere tutti assieme, all’insegna della buona musica. E’ questa certo una novità che fa ben sperare per il futuro della cultura e della musica in particolare. Vi è tuttavia un’altra riflessione che non puo’ essere sottaciuta. La Nosc è una compagine assolutamente professionale che aiuta i giovani ad entrare nel mondo della musica, che procura in qualche modo lavoro e che “fa scuola” in quanto è sempre guidata esclusivamente da grandi direttori che hanno al loro attivo notevoli esperienze internazionali, come i Maestri Tolomelli, Zamboni, Giaroli o i giovani Galli e Tazzieri – solo per citare qualche nome. La Nosc è stata ed molto presente in teatri allocati soprattutto in Toscana, in Piemonte, in Lombardia e anche all’estero (con singoli musicisti o piccoli gruppi). E’ questo un aspetto didattico molto importante perché consente ai musicisti piu’giovani di effettuare esperienze altamente formative fuori dal proprio ambiente abituale. Auspichiamo che l’Anno Verdiano, che ricorderà in tutto il mondo, con eventi di grande risonanza, il grande compositore di Busseto, venga adeguatamente festeggiato anche nel nostro territorio. L’estate 2013 sarà, grazie anche ad una presenza turistica che speriamo essere, nonostante la crisi, notevole, una opportunità imperdibile di cultura e di impegno laborale, riaffermando cosi’ come il binomio turismo-cultura non sia antitetico, ma rappresenti invece una importante carta vincente. E la nostra Nuova 0rchestra Sinfonica di Chiavari è pronta a partecipare attivamente a future iniziative  
   
 

<<BACK