|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
GUIDO OLDANI IL POETA DEL REALISMO TERMINALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 maggio 2013 - Mentre la poesia si allontana da ogni canone e da qualsiasi stile, Oldani sostiene invece l’inevitabilità di una nuova modalità del linguaggio che ci sta già progressivamente plasmando, moltiplicando la nostra possibilità di conoscenza del Iii Millennio. Dal Il Cielo di Lardo, al Realismo Terminale per approdare alla Faraona Ripiena, tutti Mursia editore, Guido Oldani dialoga con Maria Dilucia; intervengono Amedeo Anelli, Lorena Carboni, Massimo Silvotti, Francesco Piscitello. Il suono della tromba di Luca Calabrese, darà ulteriore voce alle parole del Realismo Terminale. Guido Oldani è nato nel 1947 a Melegnano (Mi). È attualmente una delle voci poetiche internazionali più riconoscibili. Ha pubblicato sulle principali riviste letterarie del secondo Novecento ed è autore delle raccolte Stilnostro (Cens 1985), introdotta da Giovanni Raboni, Sapone (2001), edita dalla rivista internazionale "Kamen", La betoniera (Lietocolle 2005). È stato curatore dell´Annuario di Poesia Crocetti ed è presente in alcune antologie, tra cui Il pensiero dominante (Garzanti 2001), Tutto l´amore che c´è (Einaudi 2003) e Almanacco dello specchio (Mondadori 2008). Con Mursia ha inaugurato la Collana Argani, che dirige, pubblicando Il cielo di lardo e nel 2010 Il Realismo Terminale. Nel 2013 Mursia edita La faraona ripiena, curata da E. Salibra e G. Langella, raccolta di saggi critici sul Realismo Terminale. Nel 2010 l’attore Gilberto Colla ha ideato, interpretato e diretto lo spettacolo teatrale Millennio Iii nostra meraviglia, tratto dalle opere di Oldani. Giovedì 16 maggio , ore 18,30, Cam Garibaldi C.so Garibaldi 27, Milano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|