|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA E TURCHIA 4 MILIARDI DI INTERSCAMBIO EXPORT, SOPRATTUTTO MACCHINARI E SOSTANZE E PRODOTTI CHIMICI IMPORT: TESSILI ED ABBIGLIAMENTO, METALLI E PRODOTTI ELETTRICI MILANO, BRESCIA, BERGAMO E VARESE LE PROVINCE PIÙ IMPEGNATE E SONO CIRCA 500 GLI IMPRENDITORI TURCHI SCELGONO MILANO, COMO E PAVIA, IN ITALIA PRIME IMPERIA E MODENA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 maggio 2013 - Lombardia al centro dei rapporti economici con la Turchia. È infatti lombardo un quarto dell’intero interscambio nazionale con la Turchia (circa 4 miliardi di euro su 16) e dell’imprenditoria turca attiva nel nostro Paese (438 titolari su 1.907 attivi in Italia). Gli imprenditori turchi in Lombardia prediligono la provincia di Milano (40,6% regionale e 9,3% nazionale) e quelle di Como (29,5% lombardo) e Pavia (5,9%) ma in Italia sono soprattutto le province di Imperia (509 titolari) e Modena (330) le più scelte. E la Lombardia nel 2012 ha esportato verso la Turchia merci per un valore di circa 2,6 miliardi di euro (il doppio rispetto ai prodotti che ne ha importato) registrando una crescita del 4,3%. Si esportano soprattutto prodotti manifatturieri (99,5%), in particolare macchinari ed apparecchi (709 milioni), sostanze e prodotti chimici (470 milioni) e metalli di base (377 milioni) mentre abbiamo importato soprattutto prodotti tessili, abbigliamento e accessori (366 milioni), metalli (245 milioni) e prodotti elettrici (158 milioni). Milano è prima sia per import (52,2% lombardo) che per export (46% lombardo), seguita da Brescia (10,2% import e 10,9% export). Bergamo è terza per import (9%) e Varese per export (9,8%). Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al primo trimestre 2013 e 2012 e Istat al quarto trimestre 2012 e 2011. Oggi convegno in Camera di commercio. E di rapporti con la Turchia si è parlato oggi nel corso della Conferenza “Turchia 2020. L’economia, la società, la politica estera: gli sviluppi possibili” organizzata da Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, Cipmo, Unicredit e rappresentanza a Milano della Commissione europea. “Un appuntamento quello di oggi - ha dichiarato Remo Eder, consigliere della Camera di commercio di Milano - con un Paese che rappresenta un interlocutore economico importante per Milano e per l’Italia. Con questo incontro mettiamo le basi per una collaborazione ancora più proficua tra le nostre imprese, a partire dai rapporti istituzionali”. Prime dieci province italiane per presenza di imprenditori turchi nel 2013. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|