|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
TORINO OSPITERA´ LA TASK FORCE ITALO-RUSSA SUI DISTRETTI E LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL PRESIDENTE COTA : IL PIEMONTE SARA´ IL CONTESTO IDEALE PER QUESTO SCAMBIO DI ECCELLENZE.
|
|
|
 |
|
|
Torino, 16 Maggio 2013 - Sarà la città di Torino a ospitare il prossimo autunno la sessione italiana della task force italo-russa sui distretti e le piccole e medie imprese. Lo ha annunciato stamani il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, intervenendo all´apertura dei lavori della conferenza internazionale sull´automotive "Industrial Projects In Russia", che si svolge fino a domani a Torino Incontra. La task force italo-russa, organizzata da Ministero dello Sviluppo economico e dalla Rappresentanza commerciale della Federazione russa, si tiene da 12 anni per due volte l´anno (una sessione in Russia, l´altra nel nostro Paese). Si tratta di un foro economico-istituzionale, cui sono chiamate a partecipare le principali realtà istituzionali italiane e russe preposte allo sviluppo ed all’internazionalizzazione delle pmi, quali le Regioni, le associazioni di categoria, le federazioni, le confederazioni, i consorzi, le università, i poli tecnologici, il sistema camerale, quello fieristico, nonché il mondo imprenditoriale. «Sarà un´importante occasione per rafforzare i rapporti a livello istituzionale e imprenditoriale tra i due paesi nei settori innovativi più promettenti, che si traducano in progetti di partnership e investimento - ha commentato il Presidente Cota – Un evento, insomma, dal quale scaturiscano risultati concreti. L´obiettivo è offrire al sistema industriale l´opportunità di affermarsi sempre meglio all´estero e, allo stesso tempo, di attrarre anche l´interesse degli imprenditori russi sul nostro territorio. Il Piemonte sarà il contesto ideale per questo scambio di eccellenze» Nell´ultima edizione italiana i numeri sono stati piuttosto significativi: oltre 500 presenze, 200 progetti di partnership, centinaia di incontri business to business, 6 accordi privati siglati. Il forum è infatti diventato evento strategico nel quadro del rafforzamento dei rapporti bilaterali. I lavori a Torino saranno focalizzati soprattutto sui settori più avanzati delle energie da fonti tradizionali e alternative, delle nuove tecnologie sull’edilizia, la meccanica e meccatronica, le nano e biotecnologie. La task force italo-russa sui distretti e le pmi è finalizzata a sostenere la Russia nell’accelerazione del suo processo di industrializzazione e di diffusione di un clima imprenditoriale privato, costituito soprattutto da Pmi e da “distretti/poli industriali”, sul modello di quelli italiani. Prima della tappa autunnale a Torino, la prossima sessione si svolgerà nella regione russa di Nizhny Novgorod dal 27 al 30 maggio 2013. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|