|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 02 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA / L’ASSOCIAZIONE ‘IL PRISMA’ PROMUOVE IL TERRITORIO, APPENA FUORI DAI CONFINI COMUNALI DELLA GRANDE CITTÀ, RAGGIUNGIBILE IN TRENO IN MACCHINA E IN BICI
|
|
|
 |
|
|
L’associazione ‘’Il Prisma’ di Pregnana Milanese, impegnata nella promozione culturale e ambientale del territorio con particolare attenzione al coinvolgimento sovra comunale di associazioni ed Enti, ha avuto modo di essere presente alla BIT, ospite della Provincia di Milano, insieme con le Pro Loco di Settimo Milanese, Cusago, Cornaredo, Bareggio. Si tratta della promozione di un territorio appena fuori dai confini comunali della grande città, raggiungibile in treno, in macchina e in bici, visitabile a piedi, ‘a bordo’ di una MTB o di una classica ‘due-ruote’. Nella guida si trovano illustrate, con molte foto a colori e testi scorrevoli e precisi, tutte le ‘emergenze’ del territorio, i recapiti e le attività delle associazioni, i punti ristoro e quant’altro potrebbe servire per una scampagnata accessibile a tutti. Alla fine sono proposti quattro percorsi tematici con mappa dedicata: ai fontanili, alle chiese, alle cascine, alle ville e ai palazzi. Opuscolo coloratissimo, di oltre 100 pagine, con dimensioni tascabili, disponibile presso le associazioni. Alla BIT ogni associazione ha promosso anche le sue specifiche attività. L’associazione ‘Il Prisma’ segnala la prossima ‘pedalata di primavera’, giunta alla VI edizione, prevista per domenica 20 maggio. Obiettivo della pedalata è raggiungere i paesi vicini usando ove possibile strade di campagna (un viaggio alla riscoperta delle strade dei nonni), visitare il paese cos’ raggiunto a cura dell’associazione del luogo che mostra quanto è bello il suo paese (conoscenza del territorio). L’adesione alla pedalata è tra le 200 e le 400 persone (molto dipende dalla distanza e specialmente dalle eventuali piogge dei giorni precedenti). Pedalata dopo pedalata sempre più persone scoprono che il verde e le bellezze architettoniche, culturali e di ingegno ci sono anche nel nord ovest di Milano. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|