|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
VIBO VALENTIA - AL VIA "WEEK END A VIBO MARINA - VIVI IL PORTO"
|
|
|
 |
|
|
Si inaugura il prossimo 18 maggio, con l’arrivo in mattinata della nave da crociera Corinthian Ii, il programma di animazione “Week-end a Vibo Marina–vivi il porto” promosso dalla Camera di Commercio di Vibo Valentia e dalla sua A.s.po. Per attivare, con il coinvolgimento della comunità economica e sociale locale, un’azione continuativa di marketing territoriale volta ad incrementare l’attrattività e la visibilità delle funzioni ricreative, commerciali e turistiche dell’area portuale di Vibo Marina e, più in generale, del centro capoluogo. L’iniziativa “Weekend a Vibo Marina – Vivi il porto”, destinata ad essere replicata in successive edizioni annuali, si inserisce nelle azioni del progetto “Blue Economy”, prodotto con le Camere di Commercio di Crotone e Catanzaro con l’Ente vibonese capofila, e cofinanziato da Unioncamere Nazionale nell’ottica di rafforzare il coinvolgimento del territori costieri nei programmi di promozione e di sviluppo dell’economia del mare. Il varo dell’iniziativa con l’arrivo della Corinthian Ii è assolutamente prestigioso considerato che la piccola nave da crociera della categoria Luxury ospita, per tour culturale organizzato dalla rinomata Università di Yale–connecticut (Usa), circa una centinaio tra professori, ricercatori, studenti e studiosi di archeologia e di storia antica europea che sbarcheranno nel nostro territorio alla scoperta delle nostre radici e della nostra identità. Il gruppo di turisti americani è guidato dal Prof. John Hale -professore di Archeologia alla Cambridge University e collaboratore di autorevoli riviste internazionali di settore- che ha ideato la crociera proprio sul tema “Hidden Treasures of the Mediterranean", ovvero I tesori nascosti del Mediterraneo. A salutare il Comandante e la sua nave, il Vicepresidente della Giunta regionale della Calabria Antonella Stasi e il Presidente della Camera di Commercio di Vibo Valentia Michele Lico. Il programma culturale predisposto per i particolari crocieristi prevede, in mattinata la trasferta prima a Vibo Valentia per la visita al Museo Archeologico Statale Vito Capialbi e al Duomo, e poi a Pizzo; nel primo pomeriggio la permanenza a Vibo Marina per la visita alla mostra “Gli elmi corinzi” e all’esposizione di maioliche di Caltagirone “Le cupole Qual’at alghiron”, organizzate dal visual lyrics composer italo-canadese Joseph Caristina a richiamo delle antiche civiltà della Magna Grecia e persiane. Proseguirà invece fino a tutto giugno il programma di animazione “Week-end a Vibo Marina–vivi il porto”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|