|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
GIOVANI. AL VIA DOMANI LA PRIMA EDIZIONE DI ‘MI GENERATION’ DECINE DI EVENTI FINO A SETTEMBRE CON PROTAGONISTI RAGAZZE E RAGAZZI DI MILANO E DELL’HINTERLAND
|
|
|
 |
|
|
. Primo appuntamento il concerto alla Fabbrica del Vapore nell’ambito di riGenerazioni Con un concerto venerdi 17 alle 19 alla Fabbrica del Vapore in cui si esibiranno, tra gli altri, Mondo Marcio, Vacca e Babaman, prende il via la prima edizione di ‘Mi Generation’, il festival del protagonismo giovanile di Milano. L’iniziativa terminerà a fine settembre con il ‘Mi Generation Camp’, il Forum delle Politiche giovanili della città. ‘Mi Generation’ sarà il contenitore di decine di iniziative che si svolgeranno nel territorio milanese: workshop, concerti, feste, serate, dibattiti, rassegne cinematografiche e molto altro. Alcuni eventi sono organizzati direttamente dal Comune di Milano, altri saranno realizzati dai giovani o dagli attori che quotidianamente lavorano rivolgendosi al mondo giovanile. Il primo appuntamento, il concerto di domani alla Fabbrica del Vapore, rientra nelle iniziative previste per il festival riGenerazioni. Il calendario delle iniziative rimarrà aperto e in continuo aggiornamento fino alla fine di settembre, e sarà consultabile da domani sul sito del Comune di Milano oltre che sulle pagine web e i social dell’Informagiovani. Le proposte da inserire in calendario fino alla fine di settembre possono essere inviate all’indirizzo mail sbqv.Informagiovani@comune.milano.it. “L’intero percorso vuole ricordare che sul territorio milanese si esprime uno straordinario protagonismo giovanile - ha dichiarato Alessandro Capelli, delegato del Sindaco alle Politiche giovanili - una generazione che è già motrice del cambiamento, ma che in passato troppo spesso è stata relegata ai margini. Con questa iniziativa abbiamo intenzione di rafforzare in maniera significativa un percorso di centralità delle nuove generazioni nel processo di trasformazione della città”. Il calendario è rivolto anche alle ragazze e ai ragazzi dell’hinterland milanese, perché per le giovani generazioni che vivono in provincia, o che lì trascorrono parte del proprio tempo, la città metropolitana esiste già. “Vorremmo che tutto il percorso si rivolgesse anche ai giovani che abitano la città metropolitana di Milano - continua Capelli - perché sempre più spesso si è dimostrato come i giovani siano capaci di anticipare il futuro, riforme istituzionali comprese. Ecco perché mi piacerebbe che anche il ‘Mi Generation Camp´ fosse il Forum delle Politiche giovanili della città metropolitana di Milano”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|