Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Maggio 2013
 
   
  SALONE LIBRO: A SETTEMBRE DŽANNUNZIO NELLE SCUOLE ABRUZZESI

 
   
  Torino, 20 maggio 2013 - Da settembre lŽassessorato alla Cultura della Regione Abruzzo avvierà nelle scuole regionali un programma di valorizzazione e conoscenza di Gabriele DŽannunzio. Lo ha annunciato il 16 maggio lŽassessore alle Politiche culturali, Luigi De Fanis, nella conferenza stampa di presentazione dello stand Abruzzo al Salone del Libro. "Abbiamo intenzione in occasione dellŽimportante ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del Vate - ha detto De Fanis ? di avviare un programma culturale che coinvolga il territorio e le scuole della regione. Non vogliamo, insomma, che questa importante presenza a Torino sulla figura di DŽannunzio rimanga un fatto isolato che non produca effetti nella nostra regione". LŽassessore De Fanis ha poi parlato di "precisa scelta della Regione che con gli editori abruzzesi vuole intraprendere un cammino comune di promozione del prodotto libro ma anche e soprattutto dello straordinario lavoro che ogni giorni le case editrici portano avanti". Con lŽassessore De Fanis cŽera anche lŽassessore alla Cultura della Regione Piemonte, Gianfranco Coppola. "Siamo riusciti ? ha detto il rappresentante della Regione Piemonte ? a veder mantenuta una promessa che abbiamo fatto lŽanno scorso in chiusura della Xxv edizione del Salone: e cioè dedicare una sezione della manifestazione a DŽannunzio coinvolgendo la regione e il territorio. Lo abbiamo fatto forzando i tempi e impegnando un anno prima la direzione artistica del Salone". QuestŽanno poi, per la prima volta, accanto alla nazione ospite dŽonore, che per questa Xxvi edizione è il Cile, cŽè anche la regione italiana ospite dŽonore, che è la Regione Calabria. "Voglio sperare ? ha concluso Coppola ? che in un futuro non tanto lontano anche lŽAbruzzo sia chiamato a ricoprire questo ruolo".  
   
 

<<BACK