Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Maggio 2013
 
   
  PARI OPPORTUNITA´, VITTIME DI TRATTA: L´ATTENZIONE DEL PIEMONTE E´ ALTA, IN PROGETTI SONO IN PAGAMENTO

 
   
  Torino, 20 maggio 2013 - “I progetti delle associazioni piemontesi a favore delle vittime di tratta sono inseriti nel piano dei pagamenti previsti dalla Regione per il mese di maggio e proseguiranno nel mese di giugno. A differenza di quanto sostiene il Pd l’attenzione della Regione Piemonte è alta, e lo dimostra l’impegno ad inserire queste misure tra le priorità del piano predisposto in questi mesi, per superare lo stallo dovuto ai noti problemi di cassa dell’ente”. Lo afferma l’assessore alle Pari opportunità Giovanna Quaglia, d’intesa con l’assessore al Bilancio, Gilberto Pichetto. “Non si deve dimenticare – aggiunge Quaglia - che, oltre a questi progetti del Dipartimento Pari Opportunità cofinanziati dalla Regione Piemonte con i fondi delle politiche sociali, l´Assessorato alle Pari opportunità ha destinato, nel 2012, oltre un milione di euro di fondi dell´Unione Europea alla vittime di violenza e tratta. In particolare, sono stati finanziate 17 associazioni che con i loro progetti hanno consentito l´inserimento lavorativo di 277 donne. Si tratta di interventi che rispecchiano la solidità delle reti attivate in questi anni sul territorio; da qui la volontà di premiare l’impegno di molte associazioni che da anni operano in collaborazione con le istituzioni locali e con i centri per l’impiego”. “Anche alla luce di dati ancora allarmanti – conclude l’assessore – è fondamentale riuscire ad intervenire concretamente e in modo trasversale a favore di donne che, a causa di un’esperienza così profondamente negativa, hanno ora a disposizione un’occasione importante di riscatto nei confronti della propria vita”.  
   
 

<<BACK