Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Maggio 2013
 
   
  LOMBARDIA.EXPO2015,PRESIDENTE RICEVE AMBASCIATORE SVIZZERA

 
   
   Milano, 20 maggio 2013 - ŽEŽ stato un Incontro molto interessante, utile e proficuo. Abbiamo discusso delle relazioni fra la Lombardia e la Svizzera, in particolare con i cantoni di confine. Abbiamo analizzato i problemi da risolvere, ma soprattutto le grandi opportunità di lavoro comune sulla base di un accordo di amicizia che vogliano rafforzare e incrementare. E in particolare abbiamo parlato di Expo, un grande evento per tutta lŽEuropa, con uno straordinario tema: ŽNutrire il pianetaŽ, per il quale lŽambasciatore Svizzero ha rinnovato lŽimpegno del suo PaeseŽ. Così il presidente della Regione Lombardia al termine dellŽincontro di oggi con lŽambasciatore della Svizzera in Italia, Bernardino Regazzoni. Il Governatore, fra le altre cose, ha ricordato la particolare importanza che Regione Lombardia ha voluto dare ai rapporti con la Confederazione Elvetica, costituendo anche una specifica commissione consigliare deputata ad occuparsi dei rapporti con la Svizzera. Un Vertice Concreto - Secondo il rappresentante di Berna a Roma, lŽincontro di oggi è stato utile per Žpassare in rassegna temi molto importanti, come quello della collaborazione transfrontaliera, ma anche per andare in profondità su questioni centrali, quali Expo. Dopo avere illustrato il percorso che ci ha portato ad avere un progetto esecutivo per un padiglione del nostro Paese - ha fatto sapere lŽambasciatore - ci siamo confrontati su come lavorare insieme per promuovere i contenuti dellŽEsposizione internazionale e per migliorare le infrastrutture di confine che porteranno allŽarea espositivaŽ. Chi EŽ Bernardino Regazzoni- Nato nel 1957 a Lugano, ma originario di Balerna, è entrato al dipartimento federale degli affari esteri nel 1988. Dopo uno stage allŽufficio dellŽintegrazione a Berna e allŽambasciata svizzera ad Abidjan, nel 1990 viene trasferito come primo collaboratore del capo missione allŽambasciata elvetica a Kinshasa. Nel 1993, di ritorno a Berna, assume la funzione di capo del servizio della Francofonia e nel 1996 viene nominato capo aggiunto della divisione politica I. Nel 1999 diventa consigliere per gli affari diplomatici del capo del dipartimento federale degli affari esteri. Dal 2002 è ambasciatore svizzero nello Sri Lanka e dal 2006 assume la guida dellŽambasciata elvetica in Indonesia. Dal dicembre del 2009 è ambasciatore svizzero in Italia.  
   
 

<<BACK