|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.ASS.SICUREZZA:VIGILI CONSULTINO BANCHE DATI INCONTRO DEL RESPONSABILE LOMBARDO CON L´OMOLOGO PIEMONTESE ANDREMO DAL MINISTRO ANGELINO ALFANO CON NOSTRE RICHIESTE´
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 maggio 2013 - Possibilità di accedere al Servizio d´informazione Centrale da parte delle polizie locali, possibilità dell´extraterritorialità da parte degli agenti tra regioni diverse soprattutto in vista di Expo 2015 e possibilità, sempre per la polizia locale, di avere maggiore autonomia. Sono questi i tre temi su cui si è focalizzato l´incontro avvenuto il 16 maggio a Palazzo Lombardia tra l´assessore alla Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione della Regione Lombardia e assessore alla promozione della Sicurezza e della Polizia locale della Regione Piemonte, Riccardo Molinari. Gli Archivi - Temi questi su cui i due assessori si sono detti in perfetto accordo. ´ Chiederemo - ha detto il responsabile lombardo - di essere ricevuti dal Ministero dell´Interno Angelino Alfano perché vogliamo che il Servizio d´informazione che consente l´immediata visualizzazione della situazione giudiziaria di una persona, possa essere accessibile anche alle polizie locali e non solo alle forze dell´ordine come polizia e carabinieri´. ´E´ un meccanismo che consentirebbe - ha continuato l´assessore - maggiore efficacia ed efficienza nel controllo del territorio da parte dei nostri agenti, supportando in maniera concreta l´operato delle altre forze dell´ordine´. L´idea è di cominciare con una sperimentazione sui capoluoghi delle due regioni e poi, se l´iniziativa si rivelerà valida ed utile, chiederemo che possa essere estesa ad altre realtà territoriali. Extraterritorialita´ - ´C´è poi - hanno proseguito i due assessori - il tema dell´extraterritorialità. Si tratta di consentire agli agenti della polizia municipale di poter intervenire non solo da un comune all´altro, ma anche di poter andar a scavalco di diverse regioni. Ad esempio - hanno continuato - la vicinanza territoriale ed economica tra Piemonte e Lombardia consentirebbe un miglior controllo del territorio. Su queste iniziative intendiamo coinvolgere anche la Regione Veneto´. Piu´ Autonomia ´Rimane poi sempre sullo sfondo anche il grande capitolo - ha detto l´assessore lombardo - di una sempre maggiore autonomia e capacità di iniziativa da parte delle polizie locali. Anche di questo parleremo con il ministro Alfano. È indispensabile, infatti, attivare tutti gli strumenti possibili per conseguire maggiore efficacia ed efficienza nel controllo del territorio´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|