Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Maggio 2013
 
   
  CULTURA: PRESENTATO A ZAGABRIA MITTELFEST CIVIDALE

 
   
  Zagabria, 20 maggio 2013 - Il Mittelfest di Cividale del Friuli, da sempre vetrina della cultura del Centro Europa, rende omaggio nel 2013 allŽingresso ufficiale della Croazia nellŽUnione europea, previsto il primo luglio prossimo, con una serie di iniziative organizzate in collaborazione con il Teatro Nazionale di Zagabria. Alla Croazia sarà in particolare dedicata la serata inaugurale del Mittelfest, il 12 luglio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, con la prima assoluta del "Michelangelo Buonarroti" del drammaturgo Miroslav Krleza (1938-1981) nellŽallestimento "esaltante, ardito e visionario" del regista Tomaz Pandur. Le iniziative del Mittelfest 2013 per lŽingresso della Croazia sono state presentate oggi a Zagabria, nel foyer del Teatro Nazionale, dal direttore generale del Mittelfest Antonio Devetag e dal consigliere regionale Vincenzo Martines, delegato a rappresentare la Regione dallŽassessore alla Cultura Gianni Torrenti. Erano presenti la direttrice del Teatro Nazionale, Ana Lederer, e lo stesso regista Tomaz Pandur con lŽattore principale Livio Badurina, assieme allŽAmbasciatore dŽItalia Emanuela DŽalessandro e al vice ministro della Cultura Berislav Sipus. Il "Michelangelo" è frutto di una coproduzione fra Italia, Croazia e Slovenia, a cui partecipano Mittelfest, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Teatro Nazionale croato, Festival Ljubljana 2013 e Pandur.theaters. AllŽinterno del Mittelfest, intitolato questŽanno ai "Microcosmi" di Claudio Magris, sono previsti altri appuntamenti in omaggio allŽingresso della Croazia nellŽUnione europea: un concerto dei solisti di Zagabria, la più importante tra le formazioni da camera croate; lo spettacolo di danza "Variations in F.ado minor", proposto dal Teatro Nazionale di Zagabria e diretto dal coreografo portoghese Hugo Viera. Completano il cartellone "Musica delle profondità", un colloquio con il poeta Tonko Maroevic, traduttore e grande conoscitore della letteratura italiana; un concerto del virtuoso della chitarra Darko Jurcovic; infine un lavoro proposto dal Dramma Italiano di Fiume: "Kafka Project: Frontiere/granice/meje/grens/border", scritto e diretto da Karina Holla. Accanto allŽallestimento teatrale di "Microcosmi" di Claudio Magris, il Mittelfest 2013 si caratterizza per un ampio spazio dedicato allŽUngheria, che il direttore Devetag ha già illustrato a Budapest alla presentazione della stagione culturale italo-ungherese 2013.  
   
 

<<BACK