|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
PSICOLOGIA E ARTE RACCONTANO I DISAGI DELLA MODERNITA’
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 Maggio 2013 – “Psicologia e arte raccontano i disagi della modernità” è il titolo del ciclo di incontri culturali organizzati dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia che si terranno alle ore 21:30 di ogni martedì tra il 21 maggio e l’11 giugno 2013 (il 21/5, 28/5, 4/6 e 11/6), presso il Cinema Apollo di Milano (Galleria De Cristoforis 2, Mm San Babila), con ingresso gratuito e libero per il pubblico. Dopo il successo delle due edizioni precedenti, torna l’iniziativa culturale che intende avvicinare i cittadini a grandi temi della Psicologia, in particolare a quelli inerenti le difficoltà del vivere che, in questo momento di profonda crisi, sono quanto mai attuali e discussi. Alcuni grandi nomi della Psicologia e della Psicoanalisi, affiancati da esponenti dell’Arte e della Cultura, si serviranno di ciò che l’arte nella sua immediatezza mette a disposizione, attraverso l’uso di filmati, immagini fotografiche e teatro, per raccontare l’uomo alle prese con la contemporaneità. Il programma degli incontri (tutti al Cinema Apollo di Milano) è il seguente: Martedì 21 maggio ore 21:30 – Stefano Gheno (psicologo), con la collaborazione di Alfredo Angelici (attore e conduttore radiofonico), si occuperà di “Resilienza e felicità. Dialogo tra psicologia e drammaturgia”. A partire dalla lettura di alcuni grandi personaggi narrati in forma drammatica (ad esempio Amleto o Don Chisciotte) lo psicologo e l´attore dialogheranno su alcuni temi propri della psicologia positiva inerenti il disagio della modernità: il desiderio, il pensare positivo, le difficoltà soggettive e la resilienza; Martedì 28 maggio ore 21:30 – Luigi Zoja (psicoanalista): “Paranoia. Un male eterno e attuale, storico e politico”. Verranno utilizzati spezzoni di filmati relativi ai discorsi di alcuni dittatori contemporanei, ma anche fotografie e le parole di Shakespeare nell’Otello per raccontare questo tema; . Martedì 4 giugno ore 21:30 – Pietro Goisis (psicoanalista), con la collaborazione di Davide Pizzigoni (architetto, designer, pittore, scenografo, fotografo), si avvarrà dell’uso della fotografia e di alcuni filmati per parlare di: “Guardiani. Incontri con persone, storie, arte e psicoanalisi”. Verranno in particolare utilizzate le fotografie della mostra di Pizzigoni “Guardiani”, che ritrae i guardiani dei musei nel rapporto con le opere che custodiscono; Martedì 11 giugno ore 21:30 – Gustavo Pietropolli Charmet (psicoanalista), con la moglie, collega nonché fotografa, Marina Ballo Charmet, presenteranno un intervento dal titolo: “Psicoanalisi, fotografia e disagio della contemporaneità. Processo creativo e fruizione dell´immagine”. Durante la serata verranno proiettate le fotografie della dott.Ssa Ballo Charmet. Mauro Grimoldi, Presidente Ordine degli Psicologi della Lombardia, afferma che “grazie all’innovativa formula di questi incontri e all´esperienza culturale ricca ed unica nel suo genere che ne consegue, intendiamo avvicinare alla Psicologia un numero crescente di cittadini i quali posso trovare risposte e, magari, farsi nuove domande sui problemi che devono affrontare nella società attuale”. L’organizzazione degli incontri è curata dalla psicologa Chiara Marabelli. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|