Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Maggio 2013
 
   
  A RICCIONE LA PRIMA EDIZIONE DELLA BORSA DEL TURISMO SPORTIVO SUCCESSO SIA PER IL WORKSHOP DI OPERATORI ITALIANI E STRANIERI, SIA PER I CONVEGNI

 
   
  Interessante, animata e ricca di prospettive future la prima Edizione della Borsa del Turismo Sportivo e Vacanze Attive che si é svolta a Riccione dal 2 al 5 maggio. L’iniziativa, coordinata e promossa da Cralnetwork in collaborazione con Promhotels di Riccione e con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Riccione, della Regione Emilia Romagna, della Camera di Commercio di Rimini, è stata realizzata in partenariato con Uisp, Fitel, Anciu, Federazione Amici della Bicicletta, Aics, Aiss. Molto ricca la presenza di tutti gli attori interessati all’argomento: 70 buyers italiani e 15 esteri si sono incontrati e confrontati con oltre 150 sellers (consorzi turistici, operatori della ricettività, strutture, parchi dell’Emilia Romagna e di molte altre regioni italiane), mentre numerosi giornalisti provenienti da varie parti d’Italia hanno avuto modo di seguire i convegni e conoscere le potenzialità del territorio. Il workshop è stato interamente dedicato agli specialisti delle varie discipline sportive amatoriali e delle vacanze attive relative allo ski, cicloturismo, running, tennis, trekking, sport acquatici, mototurismo, calcio, calcetto, basket, volley, sport estremi. Interessanti i convegni “Sport e Turismo: Sistemi territoriali a confronto - Dal mare alla montagna” e il Convegno Nazionale Uisp su “Sport e turismo sostenibile” in cui alcune regioni italiane, Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige e nazioni come Slovenia ed Austria, hanno portato una testimonianza di organizzazione e gestione territoriale avanzata per le vacanze attive e gli sport amatoriali. Dalle relazioni e dal dibattito ricco di spunti, sono emerse interessanti prospettive per il turismo sportivo, ottimo volano per valorizzare un territorio. In particolare Massimo Pironi, sindaco di Riccione, ha sottolineato i servizi e le strutture offerti dalla città per accogliere il turismo sportivo, cosa che contribuisce alla destagionalizzazione, attraverso l’utilizzo della spiaggia in modo intelligente e diverso, come una grande palestra di attività. Cesare Ciavatta, Presidente Promhotels di Riccione, ha osservato come la Borsa del Turismo Sportivo abbia rappresentato un inizio importante per creare nuove forme di collaborazione tra attori del panorama turistico, istituzioni pubbliche, associazionismo, imprese turistiche e servizi avanzati e come il mercato del turismo sportivo e delle vacanze attive possa costruire un rapporto fecondo tra benessere, attività motoria e vacanza. Infine Nicola Ucci di Cralnetwork, responsabile della struttura organizzatrice della Borsa del Turismo Sportivo, ha sottolineato come tale manifestazione possa essere un investimento per il futuro da parte degli stessi operatori. Un punto a favore e in avanti per incrementare l’attività turistica sportiva. Www.sportandtour.it  
   
 

<<BACK