Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Maggio 2013
 
   
  GIUNTA A BRESCIA. MORATORIA SUI CENTRI COMMERCIALI IL PRESIDENTE: VOGLIAMO RIALZARE LE SARACINESCHE NELLE CITTÀ

 
   
  Brescia, 20 maggio 2013 - Il Governo lombardo in prima linea per rilanciare il commercio. Molte le iniziative assunte dalla Giunta regionale lombarda, che il 17 maggio è tornata a riunirsi a Brescia, nell´antico palazzo Loggia. Il governatore, che ha confermato l´intenzione di proseguire con l´esperienza delle ´Giunte itineranti´, (´andremo - ha detto - almeno una volta all´anno in ogni provincia della Lombardia e ovunque serva, per poter ascoltare i problemi e studiare le soluzioni con le istituzioni locali´), ha ribadito l´importanza dei provvedimenti assunti oggi, che rispondono anche a uno dei punti qualificanti del programma di Governo della Regione: la moratoria sulle autorizzazioni per aprire nuovi grandi centri commerciali. ´Con questa proposta di legge - ha spiegato il presidente - si sospendono le autorizzazioni e nel contempo si verificheranno le reali esigenze del territorio´. ´Il nostro obiettivo - ha sottolineato - è di promuovere i ´centri commerciali naturali´. Vogliamo rialzare le saracinesche nei centri storici delle nostre città´. A Brescia Portando Risposte - ´Continueremo a prestare attenzione ai territori´ ha aggiunto il governatore, ricordando che un mese fa, sempre a Brescia, si era tenuta un´altra riunione di Giunta, servita per ascoltare le necessità del territorio. ´Torniamo oggi - ha sottolineato -, portando risposte e interventi concreti, come i 10 milioni per la metropolitana, gli interventi sull´area Caffaro, e quelle relative al commercio, molto sentite anche in questa città´. Monitoraggio Su Grande Distribuzione - Il contenuto della delibera sulla moratoria per le autorizzazioni ai nuovi grandi centri commerciali è stato illustrato dall´assessore al Commercio, Turismo e Terziario, che ha spiegato come il documento varato oggi ´dia il via all´iter amministrativo per la definizione di un progetto di legge, che potrà essere esaminato dal Consiglio regionale fin dalle prossime settimane´. L´obiettivo è di arrivare a una approvazione da parte dell´Assemblea di Palazzo Pirelli entro la fine dell´anno. Una Nuova Programmazione - ´Quando la legge sarà approvata, dopo un puntuale monitoraggio della situazione, unitamente alle associazioni di categoria e dei consumatori, ai rappresentanti degli Enti locali - ha spiegato ancora l´assessore - sarà possibile definire un aggiornamento della programmazione commerciale e promuovere nuovi indirizzi e criteri, che garantiscano un armonico equilibrio delle diverse modalità distributive del commercio, con l´obiettivo di restituire ai centri urbani quell´ingrediente fondamentale della vita quotidiana che sono i negozi di vicinato´. Più Fondi Per I Distretti - La Giunta di oggi ha deciso anche di aumentare i fondi a disposizione dei distretti commerciali, attraverso l´istituzione di un bando. Così Regione Lombardia si pone l´obiettivo di sviluppare azioni concrete per sostenere l´intera rete commerciale del territorio nel suo complesso. Inizialmente al bando era destinato solo 1 milione di euro, portato poi a 4 milioni su iniziativa dell´assessore al Commercio, Turismo e Terziario, che ha proposto di incrementare il fondo con 3 milioni aggiuntivi. Un Premio Alle Eccellenze - ´Con il quinto bando per i distretti del commercio abbiamo voluto dare un chiaro segnale all´intero sistema del Commercio, del Turismo e del Terziario della nostra regione - ha illustrato -. I 4 milioni di euro stanziati, infatti, verranno messi a disposizione dei distretti che meglio hanno dimostrato fino a oggi di costituire una risorsa per il rilancio e lo sviluppo del territorio. Incarnando al meglio quella capacità di impegno tutta lombarda che da sempre contraddistingue le realtà più solide di tutti i settori d´impresa. Le eccellenze attive in questi comparti potranno ricevere un contributo concreto da investire nell´innovazione di processo e di prodotto, nella creazione di nuovi posti di lavoro, nel rafforzamento della competitività´. Risorse Speciali Per Mitigare I ´Danni Da Cantiere´ - Infine, la Giunta ha trovato risorse speciali, per l´esattezza 500.000 euro, da destinare a un progetto sperimentale, con il quale intende offrire possibili soluzioni a uno dei problemi oggi più sentiti dai negozi e pubblici esercizi che soffrono i disagi provocati dalla cantierizzazione di lunga durata. ´Quando grandi cantieri - ha osservato l´assessore - vengono insediati nei centri urbani per consentire di portare a termine necessari lavori pubblici, provocano quasi sempre fortissimi disagi ai negozi e alla comunità, disagi che non possiamo più permetterci di dimenticare. Per superare i limiti manifestati da precedenti esperienze dunque, lavoreremo fianco a fianco dei principali Comuni interessati dal problema, così da studiare soluzioni nel pieno rispetto delle specificità di ciascuno´.  
   
 

<<BACK