|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.BLOCCO SS36, 5 MLN PER IMPRESE PROVINCIA SONDRIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 maggio 2013 - Una riserva di 5 milioni di euro sulla
misura Credito Adesso per le
aziende con sede operativa nella
provincia di Sondrio e un
abbattimento di 3 punti percentuali
sul tasso di interesse che
le stesse pagano agli istituti
bancari. E´ quanto ha deciso
la Giunta di Regione Lombardia, su
proposta dell´assessore alle
Attività produttive, Ricerca e
Innovazione, di concerto con
l´assessore alle Infrastrutture e
Mobilità, per dare un
sostegno alle attività produttive del
territorio di Sondrio,
interessate dal blocco della Ss36, con la
possibilità di estensione
della misura a imprese di altri
territori interessate dagli
stessi disagi.
Misura Di Urgenza - Come è
noto, da alcuni giorni, la Ss36 è
stata chiusa da Anas in via
precauzionale a causa delle lesioni
nel rivestimento e delle
irregolarità lungo la pavimentazione,
dovute agli incrementi delle
spinte gravanti sulla galleria di
Monte Piazzo. Il traffico è
deviato sulla Sp72. Questa
situazione crea difficoltà
al sistema economico della provincia
di Sondrio, con importanti
ricadute sulla produttività delle
imprese. ´Con questa misura
di urgenza - spiega l´assessore alle
Attività produttive, Ricerca e Innovazione -
abbiamo
l´obiettivo di sostenere le
imprese del territorio di Sondrio,
che devono fronteggiare una
situazione di ulteriore difficoltà
causata dal blocco della
Ss36´.
Il Provvedimento - Sulla
linea ´Generale´ della misura già
attiva Credito Adesso,
finalizzata a sostenere il capitale
circolante delle imprese,
sono previsti dunque: una riserva pari
a 5 milioni di euro per le
imprese con sede operativa nella
provincia di Sondrio; un
contributo in conto interessi,
attraverso l´abbattimento di
3 punti percentuali rispetto al
tasso che verrebbe accordato
dall´istituto bancario
convenzionato in base al
rating dell´impresa.
Segnale Per Il Territorio -
´La chiusura della Ss36 - dichiara
l´assessore alle
Infrastrutture e Mobilità - sta creando disagi
non solo viabilistici ma
anche economici. Come Regione Lombardia
stiamo seguendo l´evolversi
della situazione, cercando di
intervenire in maniera
tempestiva per limitare il più possibile
i disagi. In pochi giorni
abbiamo ottenuto da Trenord quattro
nuove corse di collegamento
tra Milano e Tirano e oggi
presentiamo un aiuto
economico concreto. Un segnale importante
di attenzione in un momento
di forte difficoltà per il comparto
produttivo della Valtellina´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|