|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.ASSESSORE: LIUTERIA NOSTRA ECCELLENZA MONDIALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 maggio 2013 - ´L´arte liutaria è una delle tante
eccellenze lombarde che ci
rende famosi nel mondo. É quindi un
vero piacere per me
inaugurare oggi a Cremona questa originale
mostra ispirata ai
capolavori stradivariani, realizzati tra fine
Seicento e Settecento´.
Con queste parole
l´assessore regionale alle Culture, Identità e
Autonomie ha inaugurato la
mostra d´arte ´8 variazioni per
Stradivari´.
La cerimonia è avvenuta il
18 maggio presso il Museo civico Ala
Ponzone,
ed erano presenti anche
l´assessore alla Cultura di Cremona, il
Direttore dei Musei di
Cremona Ivana Iotta e la curatrice della
mostra Sunghee Kim.
Regione Lombardia ´Apre Le
Porte´ Al Territorio - ´Una mostra
che ho ritenuto da subito
davvero importante - ha detto ancora
l´assessore - tanto da
decidere di ospitarla in anteprima,
esattamente il 7 maggio
scorso, a Palazzo Pirelli, in una delle
sue sale più prestigiose´.
´Una scelta - ha ricordato -
che va nella direzione tracciata
dal Presidente di Regione
Lombardia di vicinanza e ascolto
continuo con tutti i
territori Lombardi, e che sono certa potrà
essere replicata´.
Fondamentale Valorizzare Le
Eccellenze Lombarde - ´Come neo
assessore alle Culture,
Identità e Autonomie di Regione
Lombardia - ha detto ancora
- ho sentito la necessità sin dai
primissimi giorni dal mio
insediamento di valorizzare le
eccellenze del territorio
lombardo e la liuteria cremonese é una
di queste´.
´Ricordo a tale proposito-
ha proseguito l´esponente regionale -
l´importantissimo
riconoscimento dell´Unesco che, nel dicembre
dello scorso anno, ha deciso
di inserire la liuteria cremonese
nel novero del suo
patrimonio immateriale. Una grande
soddisfazione per la città
di Cremona di cui il violino è il
simbolo per eccellenza´.
´La mostra che si apre oggi
- ha voluto sottolineare in chiusura
- rappresenta un primo
importante tassello di un processo di
riscoperta e di
valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio
culturale del territorio,
anche in vista dell´appuntamento con
Expo 2015´.
Opere Esposte Fino A Fine
Settembre - Le opere, esposte fino al
29 settembre, sono state
realizzate da Francesco Ballestrazzi,
Roberto Cambi, Alfred Drago
Rens, Sunghee Kim, Kobi Levi, Luigi
Mariani, Paolo Regis e
Stefano Russo. Sono loro, infatti, ad
aver creato gli oggetti
d´arte in mostra: un cappello a forma di
violino, un meteorite
composto da violini luccicanti, un quadro
con la rappresentazione
tridimensionale di un violino, un paio
di scarpe ispirate alla
forma del violino, una collana di perle
dedicata ai fregi dei
capolavori stradivariani, un abito
femminile con perle e ricami
musicali, un divano con seduta
artistica e la rivisitazione
in chiave artistica e ironica di
una corda di violino dorata.
L´ingresso alla
manifestazione sarà libero, con orario
continuato dal martedì alla
domenica (ore 10-17).
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|