|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
DOMENICA LA HAND BIKE MARATHON SULLA CICLABILE BICI PARMA PO, DA POLESINE A COLORNO, OLTRE 80 ATLETI DALL’ITALIA E DALLA SVIZZERA. PROVA NAZIONALE, VALIDA PER IL CAMPIONATO REGIONALE DI HANDBIKE
|
|
|
 |
|
|
Parma – Nella Bassa è tutto
pronto per la settima edizione della “Mondo piccolo hand bike Marathon”, gara
in linea di 42 km per handbike in programma per domenica 19 maggio: una
manifestazione che va oltre il significato strettamente sportivo, e che associa
la volontà di promuovere il territorio e le sue tante eccellenze (da quelle naturalistiche
a quelle culturali, fino all’enogastronomia) a un messaggio d’integrazione che
si spinge appunto al di là dello sport.
L’iniziativa è organizzata
da Polisportiva Gioco Parma con la collaborazione di Uisp Parma, Federazione
ciclistica italiana e Comitato italiano paralimpico, ed è realizzata con il
patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Parma, dei Comuni
di Polesine P.se, Zibello, Roccabianca, Sissa, Colorno, e con il contributo di
Transmec Group, Coop, Smtp, Diemme Arredamenti, Caseificio Cacciali Graziano,
La Boutique delle carni e dei salumi, Enìa, Tipografia Bernardi, Aipo, Il
Grandangolo. Main Sponsor: Fondazione Intesa Sanpaolo, Nestlè Motta. Partnership: Colorno Baseball, Anmic, Enaip
Parma.
“La nostra è una terra anche
di ciclismo, e questa gara, che continua a crescere, dimostra che veramente c’è
una grande sensibilità, e una volontà di aprirsi a nuove strade”, ha detto
nella presentazione di oggi in piazza della Pace il responsabile dell’Agenzia
per lo Sport della Provincia Walter Antonini. “Questo tipo di gara serve non
più per dimostrare qualcosa ai disabili o dei disabili, ma semplicemente per
dare una dimostrazione di una bellissima gara sportiva, pura: ha una
caratteristica sportiva di grande valenza. E serve anche per far scoprire le
grandi potenzialità che ci sono nel nostro territorio”.
Ad oggi 82 gli atleti
iscritti, provenienti da tutta Italia e dalla Svizzera. A loro e alle loro
speciali biciclette a tre ruote sarà chiesto di percorrere un itinerario di 42
chilometri da Polesine a Colorno lungo la pista ciclabile Biciparmapo: la gara
segue l’argine destro del Grande fiume attraversando la Bassa, con partenza
appunto da Polesine, passaggio da Vidalenzo, Zibello, Pieveottoville,
Ragazzola, Roccabianca, Gramignazzo, Torricella di Sissa, Coltaro e arrivo in
piazza Garibaldi a Colorno. Il percorso è monitorato, chiuso e sorvegliato, per
la massima sicurezza degli atleti. A fine gara le premiazioni e il ristoro si
svolgeranno al Centro Sportivo “Dorotea Sofia” del Colorno Baseball.
“Noi diciamo semplicemente
“Bentornati, vi aspettiamo”, ha commentato il sindaco di Colorno Michela
Canova, che ha sottolineato la duplice valenza dell’iniziativa: “Da un lato
l’aspetto di promozione del territorio, cioè il suo far scoprire una zona magari
meno apprezzata turisticamente di altre ma invece bellissima e ricca di
eccellenze; dall’altro l’aspetto agonistico, che lascia davvero sbigottiti,
innanzitutto per la velocità di questi atleti, e che rende lo spettacolo
estremamente affascinante”.
La “Mondo piccolo hand bike
Marathon” è una gara nazionale, ed è una prova valida per il Campionato
Regionale di Handbike.
“Abbiamo una lista di
partecipanti molto lunga, e questo è un segno di apprezzamento importante per
una manifestazione che non ha la risonanza mediatica di altre”, ha osservato il
presidente della Polisportiva Gioco Marco Tagliavini. Il segreto? “Un bel
territorio e belle persone che ci lavorano, e che ci lavorano per tanti mesi: è
forse proprio questa la parte più importante del successo di questa
manifestazione. E poi la qualità del messaggio: lo sport per tutti”.
Nella maratona sono
impegnate molte realtà del territorio, una vasta squadra di persone e di
associazioni che fanno la forza della manifestazione e garantiscono
l’accoglienza e la sicurezza.
“Noi siamo felici di poter
collaborare con la Polisportiva Gioco: trovo molto bella la rete sociale di
inclusione che si è creata”, ha commentato Donato Amadei di Uisp, che ha a sua
volta sottolineato lo sport per tutti. “È una manifestazione sportiva aperta a
tutti, e questo ci fa onore, e che viene messa in piedi con l’aiuto di una
marea di persone. Un’iniziativa davvero di grande valore”. Apprezzamento e
sostegno anche dal presidente dell’Anmic Alberto Mutti: “È fondamentale mettere
i disabili in condizioni di fare sport, e per questo ci vogliono impianti,
palestre e strutture: la handbike va letta proprio in questo senso, ed è
un’iniziativa importante”, ha spiegato Mutti, che ha aggiunto: “Noi ci
auguriamo che la nostra collaborazione con le altre realtà coinvolte continui e
dia sempre più frutti”.
Info di dettaglio
data: domenica 19 maggio
2013
orari:
sabato 12 ore 18 accoglienza
in albergo;
domenica 13 ore 8 ritrovo al
Colorno Baseball e partenza con camion e pullman per Polesine
ore 10 inizio gara da
Polesine;
ore 11 arrivi a Colorno;
ore 13 premiazioni e ristoro
al Colorno Baseball.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|