Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Maggio 2013
 
   
  FORESTALE MONITORA RACCOLTA LATTUGA DI MONTAGNA

 
   
  Trieste - In questo periodo, con lo scioglimento progressivo del manto nevoso alle quote medio alte, in diverse zone della Carnia ha iniziato a germogliare e svilupparsi la cicerbita alpina, detta anche volgarmente lattuga di montagna. La raccolta di questa specie è diventata un fenomeno diffuso e molti sono gli appassionati della montagna che ne approfittano, utilizzandola poi in diversi modi per preparare pietanze raffinate. Il Corpo forestale regionale ricorda che la cicerbita alpina è oggetto di tutela comunitaria e regionale, tanto che la legge stabilisce in un chilo il quantitativo massimo giornaliero raccoglibile per persona. In base all´esperienza maturata in molti anni dal personale forestale, si è riscontrato che la raccolta effettuata continuativamente nelle aree a maggior vocazione ha determinato un indebolimento progressivo della specie che, soprattutto nelle prime fasi di sviluppo, si presenta con un fusto più striminzito rispetto a qualche anno fa. Anche per questo motivo, le stazioni forestali della Carnia, in coordinamento con l´Unità periferica di organizzazione territoriale dell´Alto Friuli, stanno effettuando da alcuni giorni una serie di servizi mirati che verranno ulteriormente intensificati con l´obiettivo di fare rispettare le modalità di raccolta e i quantitativi consentiti dalla normativa vigente.  
   
 

<<BACK