|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
SISMA/EMILIA, COSÌ RINASCE IL CENTRO STORICO DI CENTO. TRE MESI DI INIZIATIVE E SPETTACOLI. IL 7 E 8 GIUGNO "NOTTURNO DI CARNEVALE"
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 21 maggio 2013 – Sarà la festa “Notturno di Carnevale”, il 7
e 8 giugno prossimi, il clou del progetto di rivitalizzazione del centro
storico di Cento presentato il 17 maggio dall’assessore al Turismo e al commercio
della Regione Emilia Romagna Maurizio Melucci e dal sindaco del Comune di Cento
Piero Lodi.
“La rinascita del centro
storico di Cento - ha sottolineato il sindaco Lodi - passa attraverso la
rivitalizzazione turistica e la valorizzazione commerciale: lungo l’arco dei 3
mesi estivi verranno realizzati alcuni importanti eventi di carattere culturale
e spettacolare, tutti completamente gratuiti, volti al potenziamento
dell’indotto economico delle attività commerciali e dei soggetti operanti sul
versante dell’accoglienza”.
Il progetto, che vanta la
fondamentale collaborazione della Fondazione Teatro Borgatti e del Cento
carnevale d’Europa, vuole far rivivere il centro storico cittadino, dare un
forte stimolo alla ricostruzione dell’identità civica e della comunità, anche
facendo tesoro dell’esperienza positiva della rassegna estiva dello scorso
anno.
“Dopo il Carnevale storico -
ha spiegato l’ideatore della manifestazione Ivano Manservisi - Cento lancia un
altro forte segnale di rinascita con importanti eventi che danno ossigeno e
speranza al territorio. Il Cento Carnevale d’Europa è orgoglioso di partecipare
col Notturno di Carnevale, a questo ambizioso progetto in cui per la prima
volta il centro storico (centro commerciale naturale) interagirà in maniera
costruttiva e complementare con il centro commerciale tradizionale per
accogliere nel migliore dei modi e con tante proposte turisti e spettatori. Noi
ce la metteremo tutta per soddisfare la fiducia accordataci e dimostrare ancora
una volta la nostra forza e determinazione a rinascere”.
Trait d’union fra il centro
commerciale naturale e quello tradizionale sarà costituito da via Risorgimento,
dove transiteranno diverse navette a disposizione dei turisti. La Regione
Emilia-romagna collabora alla realizzazione del progetto di rinascita del
centro storico di Cento con fondi Por Fesr destinati alla riqualificazione dei
centri storici naturali delle zone colpite dal terremoto.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|