Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Maggio 2013
 
   
  BOLZANO - REINTRODOTTO IL CONTRIBUTO REGIONALE PER 57MILA IMPRESE

 
   
  Bolano, 21 maggio 2013 - Nella seduta del 16 maggio la Commissione Legislativa del Consiglio Regionale ha reintrodotto il contributo annuale per 57.000 imprese della provincia di Bolzano e 52.000 imprese della provincia di Trento. Il contributo annuo destinato all’Alto Adige ammonterà fino al 2015 a 2,6 milioni di euro. La Camera di Commercio di Bolzano che rappresenta 40.000 imprese non agricole e 17.000 aziende agricole si dichiara soddisfatta della decisione: “La reintroduzione del contributo regionale, seppure in forma ridotta, servirà in primo luogo a garantire e mantenere in vita servizi importanti a favore delle 57.000 imprese altoatesine nel peggiore momento di crisi del dopoguerra”, sottolinea il Presidente della Camera di Commercio, Michl Ebner. Il contributo introdotto nel 1999 dalla Regione Trentino – Alto Adige era ed è tuttora una componente importante delle entrate della Camera di Commercio di Bolzano: esso copre in gran parte le spese aggiuntive per la realizzazione bilingue dei servizi. A dicembre 2012 il contributo - che allora ammontava ancora a 4,8 milioni di euro - è stato inaspettatamente abolito dal Consiglio Regionale. I finanziamenti della Regione coprono le spese di gestione delle aziende speciali della Camera di Commercio, l’Istituto per la promozione dello sviluppo economico e l’Eos - Organizzazione Export Alto Adige, e garantiscono l’offerta bilingue dei servizi della Camera. “Queste risorse permettono alla Camera di commercio una maggiore certezza nella futura pianificazione e di ristabilire in parte la situazione che regnava prima dell’abolizione del contributo regionale, il tutto in un momento molto difficile per l’economia e l’occupazione. Registriamo inoltre con soddisfazione che la differenza venga riconosciuta alle famiglie”, aggiunge Ebner. Nonostante le numerose spiegazioni fornite dalla Camera di Commercio sono state recentemente diffuse da parte della Neue Südtiroler Tageszeitung e delle trasmissioni radiofoniche della Rai Sender Bozen diverse notizie non veritiere sui fondi accantonati dalla Camera di commercio. L’ente sottolinea pertanto ancora una volta che le proprie riserve non ammontano a 40 milioni di euro. Gli investimenti in obbligazioni della Cassa di Risparmio dell’Alto Adige e in titoli di Stato ammontano complessivamente a 20 milioni di euro. La Camera farà confluire con rinnovato vigore all’economia locale le risorse accantonate ancora nel 2013. Le iniziative pianificate finora a favore delle imprese altoatesine prevedono investimenti nelle cooperative di garanzia e successivamente la costruzione di un edificio nello spazio edificabile in via Alto Adige. La reintroduzione definitiva del contributo regionale deve essere ancora approvata dal Consiglio Regionale. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Vicesegretario generale della Camera di commercio tel. 0471 945 672, luca.Filippi@bz.camcom.it  
   
 

<<BACK