|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 24 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: RETE DEGLI OSTELLI
|
|
|
 |
|
|
´La rete degli ostelli di Lombardia identifica l´evoluzione del concetto di ospitalità e, soprattutto in un contesto come questo, caratterizzato da un patrimonio naturalistico, enogastronomico e culturale eccezionale, rappresenta una opportunità straordinaria per i turisti provenienti da tutta Europa´. Lo ha detto l´assessore regionale allo Sport e Politiche per i giovani, inaugurando il 17 maggio l´ostello ´Alla sorgente´ di Vallio Terme (Brescia). ---- ´Regione Lombardia - ha sottolineato l´assessore regionale - si dimostra attenta alle esigenze che provengono dal territorio, cercando di portarvi tutte le iniziative più utili. Negli scorsi anni, con un investimento ingente e oggi impensabile, abbiamo predisposto un programma di ristrutturazione e valorizzazione degli ostelli del nostro territorio al fine di adeguarli al livello dei Paesi europei più all´avanguardia. Grazie a questi interventi possiamo essere davvero competitivi sotto l´aspetto dell´ospitalità turistica, anche in vista di Expo 2015, e poter così gestire l´enorme flusso di visitatori che arriveranno a Milano´. --- ´Quest´anno - ha spiegato l´assessore - raggiungeremo gli obbiettivi prefissati, confermandoci un modello virtuoso per lo sviluppo del turismo giovanile e delle famiglie. La ´formula ostello´, grazie alla rinnovata immagine e alla qualità delle strutture, offre la possibilità di scegliere una forma alternativa di ospitalità low-cost di grande qualità. Gli ostelli di Lombardia, oltre a dare accoglienza, sono parte di un progetto turistico, in collaborazione con il Touring club italiano, che consente agli ospiti di fruire al meglio del vasto patrimonio paesaggistico, culturale, religioso ed enogastronomico della nostra terra´. --- L´ostello ´Alla Sorgente´ dispone di 20 posti letto. Situato nelle vicinanze di Salò e del Lago di Garda, sorge adiacente alle Terme di Vallio. La struttura è stata recentemente oggetto di riqualificazione e ammodernamento, grazie a un cofinanziamento regionale di 358.604 euro. Il recupero, particolarmente curato nei particolari, ha riguardato immobili in stato di degrado e una vecchia stalla. Tutte le stanze sono dotate di bagno privato. --- Cinquantaquattro ostelli attivi, 2.358 posti letto disponibili e oltre 180.000 presenze nel 2012 sono i numeri della rete degli ostelli lombardi. ´A partire dal 2009 - ha spiegato l´assessore - Regione Lombardia ha investito per gli ostelli ben 23 milioni di euro. Le nostre strutture sono di altissima qualità e spesso soddisfano standard superiori alle altre realtà internazionali. Oltre il 90 per cento delle camere, infatti, dispone di bagno privato, con un prezzo inferiore ai 30 euro. L´obiettivo è promuovere i nostri ostelli non solo tra giovani, ma soprattutto tra le famiglie che cercano un´alternativa di qualità agli alberghi tradizionali´. --- Secondo le attuali previsioni di crescita, entro il 2015, anno dell´Expo, in Lombardia ci saranno 80 ostelli, con una capacità di 3.000 posti letto e la possibilità di arrivare a 500.000 presenze. Gli ostelli lombardi, oltre a garantire accoglienza di qualità, offrono ai propri ospiti varie attività per il tempo libero e una serie di percorsi, identificati in collaborazione con il Touring club italiano, per consentire di scoprire il vasto patrimonio paesaggistico, culturale, religioso ed enogastronomico della Lombardia. ---Gli Ostelli Già Attivi - Nel dettaglio l´elenco delle strutture già operative in ogni provincia: - Provincia Di Bergamo; Central Hostel (Bergamo), Ostello Ca´ Matta (Ponteranica), Ostello del porto (Lovere), Ostello della gioventù (Bergamo), Ostello della gioventù Casa Corti (Valbondione), Ostello delle Tre Corone (Trescore Balneario), Ostello di Cassiglio (Cassiglio), Ostello il sentiero (Corna Imagna), Ostello Molino di Basso (Torre Pallavicina), Ostello sull´Adda (Villa d´Adda), Ostello Concarena (Ono San Pietro). - Provincia Di Brescia: Angolo da scoprire (Angolo Terme), Casa del parco dell´Adamello (Vezza d´Oglio), Ostello Casa del Parco (Cevo), Ostello Casthello (Breno), Ostello del Pittore (Paspardo), Ostello della gioventù (Cimbergo), Università della vela (Tremosine), Ostello Alla sorgente (Vallio Terme). - Provincia Di Como: Ostello La Primula (Menaggio), Ostello Villa Olmo (Como), Parco regionale Spina Verde (Como). - Provincia Di Cremona: L´archetto (Cremona), Parrocchia Ss. Pietro e Paolo (Motta Baluffi), Ostello Araldi (Rivarolo del Re). - Provincia Di Lecco: Molinatto 2000 srl (Oggiono), Ostello il Colombee (Montevecchia). - Provincia Di Lodi: Ostello di Borghetto (Borghetto Lodigiano). - Provincia Di Mantova: Ostello del Mincio (Rivalta sul Mincio), Ostello Orizzonti Verdi (Villastrada), Ostello Bortolino (Viadana), Ostello Ca´maleonte (Gonzaga). - Provincia Di Milano: La Sosta Solidale (Milano), New Moon resort (Milano), Ostello Aig Piero Rotta (Milano), Ostello Bello (Milano), Ostello la Cordata (Milano), Ostello Olinda (Milano), The Monastery Hostel Resort (Milano), Zebra Hostel (Milano), Hostel Colours (Milano), Ostello Cuccagna (Milano). - Provincia Di Monza E Brianza: Ostello Santa Maria delle Grazie (Monza). - Provincia Di Pavia: La Penicina (Casamatti di Romagnese), Ostello della gioventù adolescere (Voghera), Ostello S. Maria in Betlem (Pavia), Ostello Cascina Venara (Zerbolò), Ostello Artemista (Spessa Po), Ostello di Roncaro (Roncaro), Ostello di Pieve Porto Morone (Pieve Porto Morone). - Provincia Di Sondrio: Ostello al Deserto (Chiavenna), Il Seicento (Sernio). - Provincia Di Varese: Ostello White Fox (Besozzo), Ostello Villa Cagnola (Gazzada). --- Info: ostelli e percorsi turistici dedicati: www.Hostellombardia.net |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|