Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Maggio 2013
 
   
  NUOVA PAC: MASSIMA ATTENZIONE DELLA REGIONE E NIENTE MODIFICHE CHE PENALIZZINO LA SARDEGNA

 
   
  "Sarò presente in tutti i tavoli istituzionali della Conferenza Stato-regioni per vigilare che la struttura della prossima Pac, la Politica Agricola Comunitaria, venga mantenuta così come finora prospettata e non ci siano rischi di improbabili, ma pur sempre possibili cambi in corso d´opera". Lo ha detto l´assessore regionale dell´agricoltura, Oscar Cherchi, intervenendo al convegno "La nuova Pac per la Sardegna", organizzato dall´Asa, Associazione Studenti di Agraria che si e´ tenuto ieri nell´Aula Magna del dipartimento di agraria, a Sassari. "Dall´attuale impalcatura progettuale della Pac - continua l´assessore - la Sardegna può trarre notevoli vantaggi. Ovviamente questi benefici saranno evidenziati con il prossimo Psr, il Programma di Sviluppo Rurale che dovrà essere snellito per renderlo più efficace e meno "burocratico", in modo che le imprese possano dedicarsi maggiormente alla competitività e meno alle carte da compilare per l´accesso agli aiuti comunitari. Un argomento meritevole di particolare attenzione - prosegue l´esponente dell´esecutivo regionale - è quello della rimodulazione dei pagamenti diretti, sia fra Paesi che fra gli stessi agricoltori. Il sostegno sarà più premiante per gli agricoltori attivi stabilendo dei tetti aziendali e soglie minime. Il sostegno sarà finalizzato a garantire un reddito di base e a sostenere criteri ambientali attraverso sei tipologie di intervento. Come previsto a breve riprenderemo le interlocuzioni con le associazioni di categoria, alle quali conto di comunicare entro la prossima settimana il calendario degli incontri per proseguire nell’analisi dei pregi e difetti del Psr in vigore per predisporre al meglio quello successivo".  
   
 

<<BACK