|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
SALONE LIBRO: CONVEGNO SU CROCE-DŽANNUNZIO
|
|
|
 |
|
|
Torino, 21 maggio 2013 - Giornata clou il 18 maggio allo stand Abruzzo del Salone internazionale del Libro con il convegno, in programma su: "Benedetto Croce e Gabriele DŽannunzio: due intellettuali dellŽItalia unita", a cui hanno partecipato la scrittrice Dacia Maraini, il professor Ugo Mattei del Politecnico di Torino, Natalino Irti, presidente del Premio Croce, il sindaco di Pescasseroli, Anna Nanni, e lŽassessore alla Cultura, Luigi De Fanis. Si tratta di un appuntamento culturale di grande importanza che pone a confronto due scrittori e intellettuali dellŽAbruzzo del Novecento. A seguire, sempre nel nome di DŽannunzio si è svolto lŽevento "Da Verdi a DŽannunzio", con lŽesibizione del quintetto Settimi: Rocco Masci, clarinetto, Mariano Aquilano, clarinetto, Manuele Filoso, clarinetto, Leontino Iezzi, clarnetto basso e Tania Buccini, soprano. Nel pomeriggio, alle ore 15:30, lŽevento "Vedere in Abruzzo", presentazione del progetto "Vedere in Abruzzo 2013", inserto speciale allegato al numero di luglio de Il Giornale dellŽArte. Alle ore 18 lŽevento che porta lŽAbruzzo al Museo nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana con la presentazione del libro "Amor vacui. Il cinema di Michelangelo Antonioni" di Nicola Ranieri, Meta edizioni. Erano presenti, tra gli altri gli assessori alla Cultura dellŽAbruzzo, Luigi De Fanis, e del Piemonte, Michele Coppola. Alla stessa ora, ma nella sede dello stand Abruzzo al Salone, un reading poetico, curato da Edizione Tracce. Anche il giorno dopo, inoltre, spazio alla presentazione dei volumi delle case editrici regionali: alle ore 10 "La tana dellŽodio", di Giovanni DŽalessandro, ed. San Paolo; alle ore 12:30 "Speculum" di Luigi DŽarmerio, ed. Noubus; alle ore 14:30 "La maldicenza. Dire il male e dire male" di Paola Aromatario, ed. One Group; alle ore 15 "Mu6 rivista trimestrale di arte cultura impresa paesaggio territorio, ed. Associazione amici musei dŽAbruzzo; alle ore 16 "LŽarcangelo. Vita e miracoli di Gabriele DŽannunzio storia di una biografia dimenticata", di Sara Follacchio, Ianeri editore. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|