Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Maggio 2013
 
   
  LELLA GOLFO, I DIRITTI DELLE DONNE FATTI PERSONA LA PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MARISA BELLISARIO MERCOLEDÌ 22 A PARMA PER PRESENTARE IL SUO LIBRO: “AD ALTA QUOTA. STORIA DI UNA DONNA LIBERA”

 
   
  Parma, 21 maggio 2013 – Se dal 12 agosto 2012 un quinto dei posti in tutti i consigli di amministrazione e collegi sindacali delle società partecipate sono riservati alle donne lo si deve a lei: Lella Golfo, presidente della Fondazione Marisa Bellisario, e parlamentare della Repubblica nella scorsa legislatura. Insieme alla collega Alessia Mosca, ha promosso la legge 120, un piccolo “miracolo” che produrrà una rivoluzione culturale per il nostro Paese visto che grazie a queste norme viene garantito l’equilibrio tra i sessi e la parità di accesso, controllo e governo delle società quotate e pubbliche. Lella Golfo ha scelto di raccontare questo grande risultato e di raccontare la sua vita nel libro “Ad alta quota. Storia di una donna libera” che sarà presentato a Parma mercoledì 22 maggio, alle 18.00, nella Galleria d’arte Centro Steccata (Via Garibaldi 23). Il libro, autobiografico e con la prefazione di Antonio Catricalà, ripercorre una vita certamente di successo ma non sempre facile: dalle prime lotte nella sua terra di Calabria, per i diritti delle "gelsominaie" e delle raccoglitrici di olive, al femminismo portato avanti nel Partito socialista con il gruppo Buongiorno Primavera fino al Garofano rosa e alla Fondazione Marisa Bellisario. Donna tenace, Lella Golfo, ha nutrito con intelligenza e determinazione il suo impegno civile e politico per i diritti delle donne fino all’iniziativa legislativa, come deputata, mirata ad abbattere il deficit di democrazia determinato dalla scarsa presenza femminile nei luoghi della rappresentanza politica e nelle istituzioni. Con la Fondazione Bellisario, da lei ideata e di cui è presidente, Lella Golfo continua ad affrontare, con il supporto delle tante socie manager, imprenditrici e professioniste, il tema della presenza femminile, risorsa fondamentale per tutta l´economia. L’incontro di mercoledì 22 è promosso dalle Consigliere di Parità in collaborazione con la Fondazione Bellisario e con Fidapa Bpw International di Parma. Sarà aperto da Isabella Pedroni (Fondazione Bellisario) e da Cecilia Venturini Cortesi, consigliera provinciale di Parità di Parma e presidente di Fidapa Parma mentre con Lella Golfo e le ospiti converserà Patrizia Ginepri, giornalista economica della Gazzetta di Parma. saranno presenti Marcella Saccani, assessore provinciale alle Pari opportunità, Nicoletta Paci, vicesindaco di Parma, Isabella Pedroni, consigliere indipendente Greci alimentari Spa e socia della Fondazione Bellisario, Manuela Amadei, sindaco di Zibello, Patrizia Bonardi, presidente della Coop Sirio e componente del Cda di Fondazione Banca Monte, Elisa Lorenzani, presidente del Comitato Pari opportunità del Consiglio dell´Ordine dei commercialisti, Maria Alberta Viviani Corradi-cervi, giornalista ed esperta di comunicazione.  
   
 

<<BACK