Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 24 Maggio 2013
 
   
  LIGURIA: FESTE POPOLARI E MAGIA DEL FUOCO CHE FUGGE E ILLUMINA CIELO E PIAZZE

 
   
  Riti e tradizioni popolari che ogni anno smuovono in Liguria, un numero crescente di appassionati italiani e stranieri degli spettacoli pirotecnici, fino a diventare una motivazione turistica per diverse località della costa e dell’entroterra. Un patrimonio culturale immateriale della Liguria che grazie ai siti web specializzati e ai social network ha segnato, da qualche anno, in Liguria, la nascita di curiose e finora inedite “pyrovacanze”. Sono nate così, su iniziativa della Regione Liguria e dell’Agenzia di promozione turistica “In Liguria”, le Città liguri dei Fuochi” con gli appuntamenti 2013. L’iniziativa, presentata dall’assessore regionale al Turismo Angelo Berlangieri a Milano, nella sede di Banca Carige Italia, è stata realizzata per valorizzare le antiche feste popolari del territorio che hanno nell’elemento “fuoco” il cuore e la passione delle antiche tradizioni laiche e religiose, dalle antiche sparate di “mortaretti” liguri ,ai grandi spettacoli pirotecnici. Dopo un censimento sul territorio fra le località interessate- al momento le adesioni sono oltre un centinaio- gli appuntamenti sono stati inseriti nel portale web regionale del Turismo. Una tradizione che affascina tutti , la magia del fuoco, che in Liguria si chiama soprattutto fuochi artificiali, sparate con gli antichi mortaletti, cascate e falò. Insieme con i sindaci e comitati, e con gli artigiani pirotecnici liguri la Regione Liguria ha programmato un i fitto calendario di appuntamenti pirotecnici che coinvolge tante località della costa e dell’entroterra in estate e non solo e aggiungere , con una adeguata promozione, una motivazione in più per i nostri ospiti a venire in Liguria o per invitare gli stessi residenti a conoscere da vicino altri posti della Liguria. Per la scorsa edizione della sagra del fuoco di recco, per esempio, migliaia di foto sono state scattate ai vari momenti della festa, mentre su youtube sono presenti 81 video, due siti tedeschi pirotecnici hanno dedicato all’evento servizi speciali e altrettanto ha fatto il famosissimo portale olandese www.Freakpyromaniacs.com  dove gli amici presenti a Recco hanno realizzato anche un blog con la loro pyro-vacanza! Alla conferenza stampa di Milano erano presenti i sindaci di Rapallo e Recco Giorgio Costa e Dario Capurro che con i rispettivi rappresentanti dei Quartieri dei Sestieri hanno anticipato i programmi della Sagra del Fuoco del 7 e 8 Settembre e delle Feste dell’1,2 e 3 luglio. Presenti a Milano anche il presidente deel quartiere Bassa Gattorna (Moconesi) Antonio Basso con Paolo Corsiglia per la festa della Madonna della Guardia e l’assessore al Turismo e Cultura di Taggia, nell’Imperiese, capitale dei “furgari”, a febbraio, per la festa di San Benedetto. Fra i primi appuntamenti i fuochi artificiali in Liguria quelli della festa di Sant’antonio a A Genova Boccadasse, domenica 23 giugno sul molo della Motonautica, in corso Italia, Venazzola e Porto Antico domenica 23 e lunedì 24 giugno per San Giovanni Battista con falò, sabato 22 giugno, anche a Masone, Deiva Marina, a Bogliasco (24 giugno). Sempre per San Giovanni Battista fuochi artificiali sono in programma a Cicagna, a Deiva  
   
 

<<BACK