Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Maggio 2013
 
   
  SANITA´ NELLAZIO: PROCEDURE PIU´ VELOCI PER ACCREDITAMENTO PER DARE CERTEZZE A IMPRESE E LAVORATORI

 
   
  Roma, 22 maggio 2013 - Prosegue a ritmi sostenuti lo smaltimento delle pratiche di accreditamento definitivo per le strutture sanitarie della Regione. La velocizzazione delle procedure voluta dal presidente Nicola Zingaretti, in qualità di Commissario ad acta, inizia a produrre risultati concreti. Nei giorni scorsi hanno ricevuto il via libera definitivo altre 50 strutture che così, dopo anni di attesa, escono dal limbo della precarietà normativa ed istituzionale. Si tratta di cliniche, case di cura, poliambulatori centri psichiatrici. Tra i centri interessati ci sono le strutture psichiatriche di Colle Cesarano, gestite dall´Italian Hospital Group a Guidonia Montecelio, il laboratorio Pasteur a Roma, la Comunità Maieusis a Capena (Rm), la Comunita il Chicco Onlus a Ciampino, il presidio Carvital a Roma, la Casa di Cura Città Bianca a Veroli (Fr), il S. Raffaele di Trevignano, Villa delle Querce, la Rsa Villa Clara a Fiumicino, il presidio Capodarco di via Lungro a Roma. Complessivamente nella Capitale le strutture che con gli ultimi provvedimenti hanno avuto l´accreditamento definitivo sono 21, di queste 18 quelle con sede nei comuni della provincia romana, 3 nell´area del frusinate, 6 a Latina e 2 nella nell´area di Viterbo. A questi si aggiungono 27 centri accreditati lo scorso aprile. In totale dal 9 aprile al 9 maggio il Commissario ad acta ha firmato 104 decreti e per oltre il 70% dei casi (77 centri) hanno avuto come oggetto la chiusura del processo di accreditamento. Così si restituisce certezza alle imprese, si garantiscono i posti di lavoro e si riduce l´area del contenzioso.  
   
 

<<BACK