|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 22 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.FORMAZIONE,PROGETTO FIXO:TROVARE LAVORO A SCUOLA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 22 maggio 2013 - Il tema occupazione è nelle agende di governo non solo dell´Italia ma di mezza Europa e, in Lombardia, da oltre un anno, ha - tra le tante - una sua speciale declinazione nel progetto ´Fixo´. ´Fixo´ (Formazione e Innovazione per l´Occupazione) è il nome dell´iniziativa, promossa e sostenuta dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, con la collaborazione di Italialavoro, che si propone di favorire lo sviluppo di un efficace modello di integrazione tra università e sistema produttivo. Rete Di Scuole Al Servizio Di Studenti E Imprese - In Lombardia sono state finanziati 58 progetti di placement dei 60 presentati e si è attivata una rete di 127 scuole. In pratica sono gli stessi istituti che, in accordo con il sistema delle imprese, favoriscono lo sbocco lavorativo degli studenti, sia prevedendo percorsi formativi aderenti alle richieste del mercato di uno specifico territorio, sia assecondando le reali vocazioni professionali degli studenti. L´opportunità Di Utilizzare I Tirocini - Numeri da primato, cui si aggiunge la proposta fatta oggi dall´assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia: ´Ci sono nuovi finanziamenti a disposizione delle scuole che lavorano con le imprese per 600 tirocini - ha precisato - riservati agli studenti in uscita dal quinto anno delle scuole superiori e da utilizzare nei dodici mesi successivi al conseguimento del diploma´. Agevolare Trasferimento Innovazione - In effetti, l´obiettivo di ´Fixo´ è mettere in rete università, imprese, sistema della ricerca, politiche di sviluppo regionali e nazionali, al fine di facilitare e sistematizzare la fase di transizione al lavoro, agevolare il trasferimento dell´innovazione tecnologica e l´associazione tra risultati della ricerca, permettere al sistema economico-produttivo italiano di sostenere il confronto con le sfide del mercato. E´ stato l´argomento di cui si è discusso oggi, presso l´Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, in occasione del convegno ´Fixo Scuola e Università - Il sostegno alle attività di placement degli Istituti scolastici lombardi´, cui hanno partecipato anche Paolo Reboani, amministratore delegato e presidente di Italialavoro, Francesco de Sanctis, direttore generale dell´Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, e rappresentanti del sistema delle imprese. Un Lavoro Per I Nostri Giovani - ´Consolidare l´alleanza tra istruzione tecnica e professionale e impresa; promuovere politiche che sostengano le Istituzioni scolastiche come soggetti attivi, per accompagnare al lavoro e al successo formativo; finanziamento diretto per le istituzioni scolastiche in rete, per sviluppare servizi di accompagnamento al lavoro: sono questi - ha precisato l´assessore regionale alla Formazione - gli obiettivi che ci siamo dati per contribuire a offrire un lavoro ai nostri giovani´. Per raggiungerli, le politiche di Regione Lombardia saranno sempre più orientate a consolidare l´alleanza tra istruzione tecnica e professionale e impresa, a mettere a disposizione finanziamenti per l´attivazione di tirocini e incentivi per trasformarli in rapporti di lavoro, senza dimenticare l´impiego dell´apprendistato come strumento per avvicinare il sistema educativo alle imprese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|