|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 22 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
IMMUNOLOGIA, ALL’UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA ARRIVANO I MAGGIORI ESPERTI MONDIALI
|
|
|
 |
|
|
Miano, 22 maggio 2013 - Quali sono i meccanismi molecolari dell´immunità umana? Perché alcuni recettori umani sono coinvolti nella generazione di tumori e malattie neurodegenerative? E’ possibile curare una serie di patologie grazie a delle speciali molecole? Scienziati provenienti dai maggiori Centri di ricerca di tutto il mondo ne discutono nel corso del meeting Endotoxin, Tlr4 signaling and beyond in programma il 21 agosto presso Villa di Breme Forno, sede dell’Università di Milano-bicocca nel comune di Cinisello Balsamo. «Avremo un gruppo di scienziati di chiara fama dell´immunologia e della biochimica provenienti da tutto il mondo – spiega Francesco Peri, docente di Chimica organica dell’Università di Milano-bicocca -. Nel corso del meeting, rivolto soprattutto ai giovani ricercatori e ai giovani studenti del dottorato, discuteremo degli aspetti molecolari legati all´immunità innata e all´infiammazione». Nato come evento satellite del congresso mondiale di immunologia in programma a Milano dal 22 al 27 Agosto (Ici 2013, http://www.Ici2013.org/home ), il meeting sarà l’occasione per fare il punto sulle nuove frontiere dell’immunologia. Tra i relatori del meeting, Julie Blander, The Mount Sinai Hospital, Usa; Marco Colonna, Washington University, Usa; Douglas Golenbock, University of Massachusetts, Usa; Otto Holst, Research Center Borstel, Germania; Roman Jerala, National Institute of Chemistry, Slovenia; Jonathan Kagan, Harvard Medical School, Usa; Carsten J. Kirschning, University of Duisburg Essen, Germania; Roland Lang, Erlangen University, Germania; Antonio Molinaro, Università Federico Ii di Napoli e Jerrold Weiss, University of Iowa, Usa. Modalità di iscrizioni e scadenze - E’ possibile iscriversi al meeting e presentare un proprio contributo scientifico come comunicazione orale o poster, fino al prossimo primo giugno. Il costo dell’iscrizione è di 15 euro. Per maggiori informazioni clicca qui, per il programma completo clicca qui. Http://www.unimib.it/upload/pag/45004/fl/flyerendotoxtlr4meeting.pdf |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|