|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 22 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: TIROCINI PRESSO L’UFFICIO PER I RAPPORTI CON L’UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES DOMANDE DAL 1^ GIUGNO AL 30 SETTEMBRE 2013
|
|
|
 |
|
|
Trento, 22 maggio 2013 - Per promuovere la partecipazione del Trentino al processo d’integrazione europea e per garantire idonee opportunità di contatto con le Istituzioni dell’Unione europea, la Provincia autonoma di Trento – tramite il Servizio Europa, offre la possibilità a quattro laureati di effettuare un periodo di tirocinio formativo e d’orientamento della durata di tre mesi presso l’Ufficio per i Rapporti con l’Unione Europea di Bruxelles.ciascuno dei quattro tirocinanti, cui verrà assegnata una borsa di studio pari ad euro lordi 3.000,00 (tremila), avrà a disposizione, per la durata del tirocinio, una postazione di lavoro con dotazioni informatiche, oltre che l´assistenza di un tutor. Le domande, che possono essere presentate dal 1 giugno al 30 settembre 2013, saranno esaminate da una commissione che predisporrà una graduatoria degli aventi diritto. Il tirocinio ha l’obiettivo di: a) fornire un quadro generale degli obiettivi dell’integrazione europea e delle problematiche ad essa connesse; b) evidenziare i rapporti della Amministrazione provinciale con le istituzioni dell’Unione europea e le problematiche connesse; c) trasmettere nozioni pratiche sul funzionamento delle Istituzioni dell’Unione europea; d) permettere di perfezionare e applicare la preparazione conseguita con gli studi o nella vita professionale; e) permettere di approfondire problematiche di rilevanza dell’Unione europea d’interesse per la Provincia autonoma di Trento. Possono presentare la domanda di partecipazione alla selezione i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea in possesso dei seguenti requisiti: - età non superiore ai 30 anni alla data di scadenza del bando; - residenza in provincia di Trento alla data della presentazione della domanda; - laurea conseguita presso qualsiasi istituto universitario, italiano o straniero, secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica, in materie giuridiche, economiche, socio-politiche o sociologiche; - buona conoscenza della lingua inglese e/o francese; - non avere in corso di svolgimento un’attività lavorativa; - non beneficiare di altre borse di studio al momento dell’avvio del tirocinio; - non avere già svolto un tirocinio presso l’Ufficio per i Rapporti con l’Unione Europea di Bruxelles. Le domande possono essere presentate dal 1 giugno al 30 settembre, le modalità di presentazione con il relativo modello di domanda sono presenti nel sito Internet della Provincia – Area Europa - Tirocini presso l’Ufficio di Bruxelles: http://www.Europa.provincia.tn.it/tirocini_presso_bruxelles/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|