Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Maggio 2013
 
   
  GUSTO E QUALITÀ INSIEME ORGANIC EXCELLENCE MADE IN ITALY NASCE OM FOOD, IL NUOVO BISTROT E PUNTO VENDITA DEDICATO ALL’ECCELLENZA DEL BIOLOGICO. ATMOSFERA E SAPORI PER SPERIMENTARE LA NATURA NEL CUORE DI MILANO

 
   
  . Om Officinali di Montauto, azienda agricola biologica che in Maremma coltiva oltre 30 specie di piante per le sue formulazioni cosmetiche, inaugura un innovativo spazio food, allargando l’offerta dello Spaccio Agricolo Om, affermato punto di riferimento per la cosmesi organica a Milano. Om Food è un conviviale luogo di degustazione per colazioni e merende, ma anche piattaforma commerciale per aziende biologiche a salvaguardia dei prodotti tipici e autoctoni. All’interno dello storico palazzo, in Corso Magenta 12, prende vita una formula temporary di “piccola distribuzione” che offre a realtà selezionate l’opportunità di sviluppare la distribuzione attraverso la presenza dei propri prodotti nei menù del bistrot, vendita diretta, raccolta ordini e di incrementare le vendite online. Non solo, le aziende avranno anche la possibilità di promuoversi attraverso degustazioni, eventi ad hoc, attività di comunicazione e media relations. Lo spazio bistrot, aperto dalla mattina per ricche colazioni fino all’ora dell’aperitivo, proporrà piatti gustosi e sani; una pausa da dedicare a se stessi in un’oasi di autentico relax, un ambiente curato e accogliente per sperimentare il contatto con la natura anche nel pieno centro cittadino. Om Food è un prototipo di format replicabile anche in altre città, dall’elevato potenziale commerciale, incrementato da servizi di take away e delivery, organizzazione di eventi, dimostrazioni, degustazioni e l’appuntamento settimanale con il “tisana time” a cura di un’esperta in erboristeria che fornirà consigli e suggerimenti sull’utilizzo delle piante officinali. Dalla condivisione di un’interpretazione coerente del biologico e della qualità è nata la partnership fra Om Food e Oasi di Galbusera Bianca www.Oasidigalbuserabianca.com. Un gemellaggio che prevede la presenza dei prodotti Oasi di Galbusera Bianca distribuiti in esclusiva a Milano da Om Food, che a sua volta è presente con una sua selezione a disposizione dei frequentatori dell’Oasi di Galbusera. La sinergia tra le due realtà nasce dalla condivisione di una filiera produttiva incentrata sul rispetto della terra, delle coltivazioni e degli ingredienti di ogni prodotto. E proprio le prelibatezze dell’Oasi di Galbusera Bianca e di Om Food sono le protagoniste dell’inaugurazione del locale. Un’attenzione al cibo che rappresenta la volontà di vivere in armonia con la natura. Un made in Italy contemporaneo e rinnovato, in grado di rilanciarsi con intelligenza, ripensando se stesso, in linea con le più attuali esigenze di rispetto dell’ambiente, valorizzazione del territorio e della bellezza del nostro Paese. Lo spazio, di grande atmosfera, è curato nel dettaglio. All’interno del cortile del palazzo del 1860 prende vita un luogo che abbina al fascino del passato soluzioni innovative. Il risultato? Uno stile unico, ricercato ma accogliente. Fedele a uno stile innovativo ma legato alla tradizione, per gli arredi Om Food ha scelto il design dalle linee pulite e originali del brand Colè Italia www.Coleitalia.com. Un incontro fortunato, quello tra Om Food e Colè Italia che si è immediatamente concretizzato in virtù di una passione condivisa per tutto ciò che nasce da un’accurata ricerca estetica e dalla valorizzazione del territorio. I complementi d’arredo Colè Italia sono realizzati con maestria artigianale e nascono da un progetto che dialoga con le forme archetipiche più classiche reinterpretate con leggerezza e ironia riflettendo sulla memoria e sulla contaminazione di segni, materiali e culture. I mobili, realizzati con il contributo di diversi designer - tra cui Lorenz/kaz, Emmanuel Gallina, Hagit Pincovici e Aksu/suardi - valorizzano le lavorazioni artigianali e semi-industriali che fanno parte del patrimonio locale. Il mondo Om ha origine in Toscana, a Santa Barbera di Montauto, dove si trovano le coltivazioni biologiche certificate Aiab e Icea. Una terra generosa e incontaminata, ricca di piante tipiche della macchia mediterranea come lavanda, mirto, rosmarino, calendula e ulivo. Per conservare inalterate le virtù di queste piante e garantire un’alta qualità del prodotto finale la lavorazione avviene nelle immediate vicinanze dei campi. Qui, immerso in una natura selvaggia a pochi passi da Saturnia e dalla spiaggia di Capalbio, in un casale ristrutturato che sfrutta soltanto energie naturali, si trova l’agriturismo Om. Un’occasione per sperimentare un’immersione totale nel “mondo Om” con la possibilità di assistere in primavera e in estate alle fasi di raccolta, essiccazione e distillazione delle piante officinali. Om Officinali di Montauto ha scelto l’innovativa carta ecologica certificata derivata dallo scarto della lavorazione della canna da zucchero per la fornitura di materiale cartaceo. Www.officinalidimontauto.it  
   
 

<<BACK