Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 24 Maggio 2013
 
   
  IN DIECI ANNI PRATO CONQUISTA IL 32% IN PIÙ DI TURISTI CULTURALI

 
   
  Napolitano: “Dato che rende merito all´importanza del nostro territorio e anche all´impegno delle politiche di promozione portate avanti dalla Provincia” Si rafforza il potere di Prato come territorio in grado di affascinare e conquistare i turisti appassionati d´arte. Lo afferma il rapporto Irpet, di cui ieri ha dato conto il “Corriere fiorentino”, specificando che dal 2001 al 2011 il turismo culturale a Prato è cresciuto del 32%. Un dato sicuramente significativo di cui non può che rallegrarsi l´assessore provinciale al Turismo Antonio Napolitano. "Bene che Prato sia considerata dal Rapporto sul Turismo italiano fra le città d´arte che acchiappano i turisti. E benissimo la crescita di oltre il 30% negli ultimi dieci anni, testimonia il lavoro fatto per portare Prato alla ribalta del turismo d´arte in Toscana come merita – sottolinea Napolitano - Credo che parte del lavoro e del merito di questi risultati vada attribuito alla Provincia che da oltre un decennio progetta e investe in questo settore perché lo ritiene strategico per il futuro della nostra economia. C´è da ricordare – conclude Napolitano - che proprio pochi mesi fa sei istituzioni museali pratesi hanno ottenuto il riconoscimento di museo di rilevanza regionale grazie al ruolo di primo piano che si sono ritagliati nel panorama culturale toscano”. L´importante dato pratese emerge a margine della presentazione dal Rapporto sul Turismo italiano 2011-2012 realizzato da Mercury e dall´Irat (istituto ricerche attività terziarie) col patrocinio del Ministero del Turismo e incrocia i numeri evidenziati dal rapporto Irpet 2012. Intanto anche la Provincia di Prato sta concludendo il report delle presenze 2012 nei sette comuni del territorio, report che sarà presentato da Napolitano nei prossimi giorni  
   
 

<<BACK