|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 24 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
DIVINI PROFUMI A PRATO SI SPOSA CON L’ARTE. INIZIATIVE CON VETRINA TOSCANA
|
|
|
 |
|
|
Anche la Regione Toscana partecipa quest’anno a Divini Profumi, palcoscenico pratese per i vini Doc e Docg di Carmignano ed altri prodotti tipici della provincia. Lo fa attraverso Vetrina Toscana. La kermesse si svolgerà nel centro di Prato il 15 e 16 giugno; ma eventi e degustazioni inizieranno dal 14 e proseguiranno fino al 1 luglio: non solo nei ristoranti del territorio ma anche all’interno di musei ed altri luoghi insoliti. L’evento è stato presentato stamani a Prato (leggi qui il comunicato della Provincia). Gli assessori Salvadori e Scaletti sottolineano il valore dell’iniziativa “La nostra regione è fatta di tante piccole imprese e di mille gioielli enogastronomici e artistici. Sono la sua ricchezza e a volte il suo punto debole, perché tante e quindi più difficili da far conoscere. Per questo è nato il progetto regionale Vetrina Toscana, che prova a far rete tra realtà e territori diversi” spiegano l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori e l’assessore al commercio e alla cultura Cristina Scaletti. Vetrina Toscana è una rete e un contenitore di eventi, con un sito web (www.Vetrina.toscana.it ), 752 ristoranti, 268 botteghe, 72 consorzi di vario tipo e 280 produttori agricoli della Toscana. “Si tratta di uno strumento in più a servizio della filiera corta, capace di valorizzare le produzioni di qualità. Importante dunque anche per Prato” annota Salvadori. “Quest’anno – sottolineare Scaletti – sono entrati a far parte del progetto anche i musei: una ventina sono quelli coinvolti, alcuni anche per l’edizione alle porte di Divini Profumi. Siamo infatti convinti che cultura ed enogastronomia possano bene andare a braccetto, con beneficio vicendevole per l’una e l’altra. Aiuterà sicuramente la valorizzazione a tutto tondo dei rispettivi territori” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|