Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Marzo 2007
 
   
  OLIMPIADI ITALIANE D’INFORMATICA 2007: A BARI (8-10 MARZO) LA FINALE

 
   
  Bari, 6 marzo 2007 – Si svolgeranno a Bari, dall’8 al 10 marzo prossimi, le Olimpiadi Italiane di Informatica (Oii) che vedranno impegnati i circa 75 finalisti, provenienti da tutta Italia, che meglio hanno figurato nelle precedenti fasi di selezione distinguendosi tra gli oltre 14mila iscritti all’edizione 2007 (nuovo record della manifestazione). Le Oii sono organizzate quest’anno in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Puglia (Usr) e con l’Università degli Studi di Bari. Le prove del prossimo marzo sono basate sulla capacità di risolvere problemi con il computer e consentiranno di assegnare i titoli nazionali di Campioni d’Informatica con il conferimento di medaglie. I migliori 15 alle Oii entreranno poi nella rosa dei candidati a far parte del Team (che verrà definito solo in seguito a ulteriori prove e addestramenti) che difenderà i colori italiani alle Olimpiadi Internazionali d’Informatica del prossimo agosto a Zagabria (Croazia). Record di “atleti” dal Veneto (18). Seguono Lombardia (15), Emilia Romagna (9) e Puglia (7). I 75 giovani campioni (una sola femmina) che si sfideranno nelle aule dell’Università degli Studi di Bari sono tutti con età compresa tra i 16 e i 19 anni; 44 frequentano Istituti Tecnici Industriali, 22 Licei Scientifici, 5 Istituti Tecnici Commerciali e 3 altri tipi di Istituto. Quanto alla provenienza dei giovani campioni, è in testa il Veneto con ben 18 partecipanti su 75, seguito dalla Lombardia con 15, dall’Emilia Romagna con 9 e dalla Puglia con 7, e poi via via dalle altre regioni. La passione del computer nel Nord-est risulta poi ancora più marcata sommando il numero dei concorrenti delle “Tre Venezie” (Veneto, Trentino-alto Adige e Friuli-venezia Giulia): 24 su 80. .  
   
 

<<BACK