Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Maggio 2013
 
   
  MILANO, INTERNET E SOCIAL MEDIA AVVICINANO AGLI AMICI E AI FAMILIARI

 
   
  Milano, 23 maggio 2013 - Milanesi sempre più attenti a famiglia e amici, almeno a distanza. Usiamo le nuove tecnologie per risparmiare tempo: lo dicono circa sei milanesi su dieci. Il tempo "liberato" grazie alle innovazioni è dedicato prima di tutto a familiari e amici (27%, sia risparmiando tempo di lavoro che per essere sempre in contatto anche a distanza) e poi al lavoro (23%, magari per rispondere anche quando si è fuori ufficio). Emerge da un sondaggio realizzato dalla Camera di Commercio di Milano attraverso Digicamere con metodo C.a.t.i. Effettuato in tre città italiane (Milano, Roma, Napoli) su 600 persone ad aprile 2013. Cambia la giornata dei milanesi, informazione e computer prendono lo spazio di libri e cultura - Se dormire e mangiare sono tempi poco comprimibili, con 7 e 1 ore al giorno, il resto della giornata i milanesi la stanno riorganizzando, a vantaggio delle nuove tecnologie, del computer e di internet. Così, dopo il lavoro (4 ore), l´attività prevalente è ormai dedicata all´informazione (3 ore), che insieme al tempo sul computer (2 ore) batte i rapporti con gli amici (1 ora). A sport e cultura (tra teatro, cinema, musei) si dedica circa una quotidiana mezz´ora, alla lettura un’ora e mezza. Milanesi sempre più informati con tv, internet e quotidiani - La tv resiste al primo posto per nove milanesi su dieci, che sia vista in tv o sul pc, per circa 3 ore di visione media. Le notizie arrivano poi per internet per il 57%, 2,30 ore al giorno per vedere le novità. Poi i quotidiani letti dal 52% per 40 minuti al giorno. La radio è scelta dal 44%, come il telefonino, ma per più tempo (2,30 ore e un´ora). Il 15% segue i periodici e quasi uno su dieci usa iPad (o tablet), quest´ultimo per 1,30 ore al giorno. Tv, radio, internet, iPad (o tablet) - fruizione intensa, circa due ore - Impegnano i milanesi che li seguono circa per due ore al giorno, tre per la tv: chi li utilizza lo fa in modo intenso, tempo doppio o triplo rispetto a quello dedicato agli amici, un’ora. "Social" media - il 40% passa circa mezz´ora al giorno su Facebook. Un milanese su cinque dedica mezz´ora al giorno agli amici sui social, uno su dieci due ore. Il 91% va su Facebook, il 5% circa su Twitter. Imprese media/comunicazione in Lombardia - Sono quasi 7mila tra editoria, telecomunicazioni, comparto radio – televisivo. La Lombardia è prima in Italia con un quinto delle imprese di settore. Il comparto è stabile a livello nazionale nell’ultimo anno. Prima in Italia, Roma con quasi 6mila imprese, seconda Milano con oltre 4mila, terza Napoli con circa 1.700. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati del registro imprese al primo trimestre 2013 e 2012. Youimpresa, la web tv delle imprese - La web tv della Camera di Commercio di Milano dove protagoniste sono le imprese ( http://www.Youimpresa.it/  ). E le aziende milanesi possono partecipare al premio Youimpresa con un loro video aziendale.  
   
 

<<BACK