Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 24 Maggio 2013
 
   
  VALLE D´AOSTA: ACCORDO DELLA REGIONE CON CHINOVA, COLOSSO CINESE DELL’E-COMMERCE

 
   
  16 milioni di turisti che arriveranno a 100 milioni nel 2020. Sono i numeri da capogiro del mercato turistico cinese: un mercato in fortissima espansione e caratterizzato da una clientela di altissimo livello alla ricerca di un Made in Italy raffinato e di vacanze lussuose ed esclusive. Nel tentativo di crearsi un proprio spazio all’interno di questo enorme mercato in crescita, la Regione Valle d’Aosta, il Casinò de la Vallée e Chinova, colosso cinese in tema di e-commerce, hanno sottoscritto un accordo in virtù del quale la nostra regione sarà la prima a vendere pacchetti turistici sul sito “E-mall” di Chinova e in prospettiva anche i prodotti tipici del territorio valdostano. Karl Alberts, Amministratore delegato di Chinova - Chinova è una compagnia nata dalla joint venture tra la svedese Paynova e la cinese Leixun – spiega Karl Alberts, amministratore delegato di Chinova - ed è specializzata in e-commerce in Cina. E’ nata per soddisfare due accordi che erano stati fatti con la China Union Pay, uno per quanto riguarda le transazioni internazionali, e l’altro per quanto riguarda la creazione del sito “E-mall” in Cina. La domanda che potrete farvi è chi è Union Pay. Union Pay è un’organizzazione bancaria cinese che utilizziamo per ottenere i clienti cinesi di un certo livello. In realtà il mercato valdostano non è piccolo, però è molto attraente per questa nuova clientela cinese che cerca un’offerta di qualità per cui c’è veramente la possibilità di avvicinarsi a questo mercato proponendo un’offerta della Val d’Aosta di un certo livello. All’interno di “E-mall”, la Valle d’Aosta avrà un proprio canale, denominato “Alps Experience”, che Chinova provvederà a posizionare nei più importanti canali di e-commerce cinesi. “Alp Experience” – spiega Federico Banfi, agente Chinova per l’Italia e responsabile del sito “Alp Experience” - sarà un portale dedicato alla Valle d’Aosta, principalmente ai prodotti turistici. Quindi pacchetti mirati di altissimo livello dedicati ai consumatori cinesi di altissimo profilo. Oltre al portale turistico ci sarà anche uno sviluppo turistico legato all’e-commerce. E-commerce significa mettere in vendita i prodotti turistici e artigianali della regione, quindi sia food che artigianali all’interno dello stesso sito in modo tale che i consumatori cinesi possano utilizzare i collegamenti con China Pay per poterli comprare sullo stesso sito su cui vedono i prodotti turistici. Un’opportunità importante anche per il Casinò de la Vallée per lanciare il nuovo Saint-vincent Resort & Casinò, che proprio nel corso di quest’anno completerà i lavori di realizzazione. «Per noi è una giornata molto importante - dice Luca Frigerio, Amministratore unico della Casinò de la Vallée - perché apre prospettive su un mercato molto grande e anche molto ricco. Siamo stati promotori di questo accordo e rientra nelle strategie che abbiamo costruito per rilanciare sia la parte turistica che la parte di gioco. In questo caso è un mercato che vale 200 milioni di contatti che è il mercato di vendite di “E-mall” su Chinova, un mercato di dimensioni quasi incredibili. Noi puntiamo insieme alle altre strutture di qualità della Valle d’Aosta per costruire pacchetti che possano veicolare i turisti nella nostra regione  
   
 

<<BACK