|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 27 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
PRIVACY: LIBERO SCAMBIO USA-UE, EUROPOL - I GARANTI EUROPEI DETTANO LE CONDIZIONI - APPROVATE TRE RISOLUZIONI ALLA CONFERENZA DI LISBONA
|
|
|
 |
|
|
Futuro
della privacy, libero scambio Usa-ue, adeguate garanzie nel sistema Europol sono stati i temi cruciali al centro dell´annuale Conferenza di primavera delle
Autorità Garanti per la privacy europee che si è svolta a Lisbona dal 16 al
17 maggio..
Il
Garante italiano era rappresentato dal Presidente Antonello Soro e dal
Segretario generale, Giuseppe Busia.
Tre le
Risoluzioni approvate.
Nella prima
le Autorità hanno raccomandato innanzitutto agli Stati dell´Unione
europea e al Consiglio d´Europa di avvalersi dell´opportunità offerta
dall´attuale fase di revisione del quadro giuridico sulla protezione dati per
rafforzare e garantire i diritti individuali, sviluppando un sistema di
regole uniforme per il settore pubblico e quello privato. I Garanti hanno poi
sottolineato l´urgenza che il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei
dati e la Direttiva sulle specifiche attività nel settore giudiziario e
di polizia, entrambi attualmente in discussione al Parlamento europeo ed al
Consiglio Ue, vengano adottati contestualmente per evitare un pericoloso gap
nella tutela dei cittadini europei. Indispensabile, inoltre, ad avviso delle
Autorità, che aziende private e istituzioni pubbliche investano nella
sicurezza dei dati per contrastare i rischi di violazioni (data breaches)
sempre più alti nel modo digitale. Ribadita, infine, la necessità di
rafforzare la cooperazione tra le Autorità di protezione dati fornendo loro
le necessarie risorse e competenze soprattutto nel contesto della
globalizzazione.
La seconda
Risoluzione, promossa tra gli altri anche dal Garante della
privacy italiano, tocca un tema particolarmente delicato: quello della
creazione di uno spazio transatlantico di libero scambio. I Garanti europei
nel salutare con favore l´accento posto dal Presidente degli Stati Uniti
sulla necessità di prevedere misure obbligatorie a garanzia della
privacy, hanno tuttavia ricordato che da tempo l´organizzazione mondiale del
commercio (Wto) prevede che gli Stati adottino e mettano in atto misure
necessarie a garantire la tutela dei dati personali. I Garanti hanno quindi
auspicato che nelle prossime negoziazioni tra Unione europea e Stati Uniti il
diritto fondamentale alla protezione dei dati venga promosso e sostenuto,
chiedendo in particolare che siano fissate regole per disciplinare lo scambio
di dati e consentire controlli efficaci da parte di Autorità indipendenti. E´
stato infine sottolineato come la creazione di una unione economica
transatlantica debba favorire l´effettiva applicazione di un diritto
fondamentale, come quello sulla privacy, garantito nell´ordinamento
europeo, e contribuire a far accrescere negli Stati Uniti e in Europea
un alto livello di protezione dati, da considerarsi anche in termini di
rilevante vantaggio competitivo.
La terza
Risoluzione, che ha avuto anch´essa tra i proponenti il
Garante italiano, è dedicata al nuovo quadro legale presentato dalla
Commissione europea che riforma funzionamento e competenze di Europol,
introducendo novità di grande rilievo ed impatto, come l´ampliamento dei
reati per i quali l´organizzazione è competente a raccogliere ed analizzare
dati e delle possibilità di comunicazione e accesso ai dati. Forti
perplessità sono state espresse dai Garanti europei secondo i quali c´è il
rischio che le proposte della Commissione abbassino il livello di tutela
rispetto a quello oggi assicurato, impedendo il rispetto di principi
essenziali (in particolare quello di finalità) che oggi limitano il
riutilizzo e l´accesso ai file ed alle informazioni, anche sensibili,
detenute da Europol.
I
Garanti hanno chiesto in particolare che i dati delle persone innocenti, come
le vittime o i testimoni, possano essere raccolti e utilizzati solo in base a
stretti limiti e che sia garantito un adeguato livello di privacy nella
cooperazione con Paesi extra europei |
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|