Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Giugno 2006
 
   
  BANCA DEL VENEZIANO: UN CONTRIBUTO PER L´ASSOCIAZIONE APOSTOLICA CIECHI FINANZIATO L´ACQUISTO DI DUE MISURATORI DI PRESSIONE CON MESSAGGIO VOCALE PER NON VEDENTI

 
   
   Mira, 6 giugno 2006 - La Banca del Veneziano, da sempre attenta alle iniziative legate alla crescita della comunità locale, offre un nuovo contributo a livello sociale. L´istituto di credito cooperativo ha infatti donato all´Associazione Apostolica Ciechi di Mira una somma in denaro destinata all´acquisto di due misuratori di pressione vocali per non vedenti. Questo tipo di apparecchio, una volta ultimata la misurazione della pressione arteriosa, comunica ai non vedenti attraverso un messaggio vocale i valori di pressione minima e massima. La consegna è avvenuta ieri nella sede di Mira della Banca del Veneziano alla presenza del direttore generale Alessandro Arzenton, di una rappresentanza dell´Associazione Apostolica Ciechi coadiuvata dal volontario Lino Pesce, del vicesindaco di Mira Renato Martin e dell´assessore agli Affari Sociali Eduardo Picardi. Anche lo scorso anno la Banca del Veneziano aveva destinato una somma in denaro alla stessa associazione per l´acquisto di un centralino telefonico e di alcuni termometri vocali. "Una banca di credito cooperativo è per natura chiamata ad investire per migliorare la qualità della vita nel territorio in cui opera - ha sottolineato il direttore generale Alessandro Arzenton -. Siamo felici che il nostro contributo possa aiutare i progetti dell´Associazione". Un plauso alla sensibilità e alla presenza concreta a fianco della comunità da parte della Banca del Veneziano è giunto anche dal vicesindaco di Mira Renato Martin, che ha sottolineato come l´istituto di credito sia esempio della capacità di raccogliere le esigenze dei cittadini e trasformarle in iniziative concrete. .  
   
 

<<BACK