Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 27 Maggio 2013
 
   
  REGIONE. STANZIATI 300.000 EURO PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL SALE CINEMATOGRAFCHE DEL VENETO

 
   
  Venezia 27 maggio 2013 - La giunta regionale ha approvato il bando 2013 per la concessione di contributi per la digitalizzazione delle sale cinematografiche del Veneto. “Per il secondo anno consecutivo – sottolinea il vicepresidente e assessore alla cultura e allo spettacolo Marino Zorzato, relatore del provvedimento - la Regione ha stanziato la somma di 300.000 euro per sostenere gli interventi di adeguamento tecnologico confermando così l’impegno concreto a favore della tutela del piccolo esercizio cinematografico”. Nei prossimi giorni il bando sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione aprendo i termini per la presentazione delle domande di contributo che potranno essere presentate da titolari, proprietari e gestori di monosala o di multisala con numero di sale non superiori a quattro. I contributi potranno arrivare a coprire fino al 50% delle spese per l’acquisto e l’installazione di apparecchiature per la proiezione digitale. Le domande dovranno pervenire alla Regione entro trenta giorni dalla data di pubblicazione sul Bur. Con questo secondo intervento, che si affianca allo stanziamento di uno specifico fondo di due milioni di euro sul Programma Operativo Regionale dedicato alla digitalizzazione delle sale gestite dalla Piccole e Medie Imprese, la Regione del Veneto intensifica l’azione a favore del piccolo esercizio cinematografico ed in particolare a quello collocato nei centri storici. “Sostenere l’ammodernamento dei piccoli cinema privati così come i cinema parrocchiali – conclude Zorzato - significa perseguire il duplice obiettivo di conservare un’attività economica, consentendo nel contempo la programmazione di opere cinematografiche d’autore”.  
   
 

<<BACK