|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 27 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
RELAZIONI INTERNAZIONALI: SERRACCHIANI, PIÙ COLLABORAZIONE TRA UWC E REGIONE FVG
|
|
|
 |
|
|
Duino, 27 maggio 2013 - Il Collegio del Mondo Unito dell´Adriatico (Uwc Adriatic) è ´´la fotografia del mondo che vorremmo´´ e la sua fortuna e capacità consistono nel ´´riuscire a dare l´idea di un´Europa che cresce e si evolve negli Stati Uniti d´Europa´´. Così Debora Serracchiani, presidente del Friuli Venezia Giulia ma anche ex deputato del Parlamento europeo, ha sottolineato il 23 maggio la valenza di una realtà che - ha rilevato - nascendo ha anticipato i tempi in un mondo che stava cambiando. Oggi, nel prender parte assieme al vicepresidente del Consiglio regionale Igor Gabrovec ed a numerose altre autorità ai festeggiamenti per la chiusura del Xxxi anno accademico, la presidente ha auspicato che il prossimo anno sia anche ´´il primo di una collaborazione forte, stretta e fattiva´´ tra il Collegio e la Regione. Rivolgendosi in particolare al presidente del Collegio, ambasciatore Gianfranco Facco Bonetti, ed al rettore Michael Price, Debora Serracchiani ha sottolineato con determinazione l´importanza che l´Amministrazione Regionale attribuisce al Collegio. ´´Una struttura - ha detto - che ha un riconoscimento forte e radicato nel nostro territorio e fuori´´ ed ha assicurato appoggio anche nella prospettiva di un più stretto rapporto tra il Collegio ed una Regione che, anche grazie a quest´Istituzione, ´´punta a rafforzare le proprie relazioni internazionali´´. Per la presidente infatti, il Friuli Venezia Giulia è sempre di più ´´la regione che in Italia meglio può svolgere una funzione nei rapporti con i Paesi europei, quelli che stanno per entrare nella Ue e le nuove realtà´´. Debora Serracchiani ha quindi voluto ricordare ´´Antonio Comelli, che da presidente della Regione molto ha fatto per questa struttura´´, ma anche, tra i fondatori, Corrado Belci ed il direttore amministrativo Giorgio Pontoni, scomparso lo scorso marzo e citato ad esempio dei valori di operosità e buon lavoro portati avanti per così tanti anni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|