Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 27 Maggio 2013
 
   
  LOMBARDIA. MANTOVA, 469.000 EURO PER MANUTENZIONE STRADE INCONTRO DELL´ASSESSORE ALLE INFRASTRUTTURE CON IL TERRITORIO

 
   
   Mantova, 27 maggio 2013 - Regione Lombardia ha erogato alla Provincia di Mantova 469.000 euro per la riqualificazione delle strade. Lo ha annunciato l´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità nel corso di un incontro con i rappresentanti di Enti locali e del mondo imprenditoriale, che si è svolto oggi a Mantova. Questa è stata la nuova tappa di un tour che l´assessore sta compiendo in tutti i capoluoghi di provincia, per ascoltare dalla viva voce del territorio le reali necessità di chi ci vive e ci lavora. Strade Più Sicure - Il finanziamento fa parte di un fondo regionale destinato a interventi straordinari dovuti a calamità e situazioni di pronto intervento. ´Strade in ordine sono strade più sicure e più veloci, sia per le persone che per le merci e sono un requisito indispensabile, per rendere più competitiva questa parte di Lombardia´ ha evidenziato l´assessore, introducendo l´impegno della Regione, per aiutare Mantova e la sua provincia a superare la crisi economica attraverso una migliore accessibilità. Ponte Sul Po - Compiendo una ricognizione degli interventi e dei progetti in corso sul territorio, l´assessore ha ricordato l´impegno assunto, proprio ieri a Mantova, dal presidente della Regione ad assicurare i fondi (30 milioni di euro) per il Ponte di San Benedetto Po, un´infrastruttura vitale per il collegamento tra il Mantovano e l´Emilia. L´assessore ha dato alla Provincia la disponibilità regionale a collaborare per la realizzazione dell´opera direttamente, anche tramite Infrastrutture Lombarde. Viabilità Locale - L´assessore ha confermato l´impegno finanziario di Regione Lombardia per il sistema delle tangenziali, ricordandone i tempi di realizzazione da parte della Provincia. La conclusione dei lavori della tangenziale sud di Quistello, che collega la Ss413 ´Romana´ con la Ss496 ´Virgiliana´, è prevista tra la fine del 2013 e l´inizio del 2014; l´avvio dei lavori del secondo lotto - tra Quattrocase e Cortecodella - della tangenziale di Roverbella, per il collegamento tra la Ss249 e la Sp17, è previsto invece tra aprile e maggio 2014 con ultimazione a gennaio 2016; i lavori per il secondo lotto della Gronda Nord di Viadana, un itinerario interprovinciale che collega Viadana a Casalmaggiore, saranno avviati a dicembre di quest´anno. ´Tutte queste opere - ha sottolineato l´assessore - consentiranno di evitare l´attraversamento dei centri abitati, velocizzando i flussi di lunga percorrenza e migliorando la mobilità urbana´. Autostrade - Entro questa estate dovrebbe essere convocata dal Ministero alle Infrastrutture la Conferenza dei servizi per il potenziamento a tre corsie, più l´ampliamento della corsia di emergenza, dell´A22, nella tratta da Verona a Modena: nella tratta lombarda (quasi 38 km), l´opera interessa diversi Comuni della provincia di Mantova e comprende anche l´ampliamento del canale diversivo Fissero-tartaro, del Ponte sul Mincio e del Ponte sul Po. La Cremona-mantova, così come la Tibre (l´autostrada Tirreno- Brennero) sono due infrastrutture prioritarie per Regione Lombardia, ma l´approvazione del progetto definitivo della prima è subordinato alla ridefinizione del piano economico-finanziario, mentre i lavori della seconda, lunga 84,35 chilometri, di cui 32 in provincia di Mantova, sono in fase di progettazione. Intermodalità E Logistica - ´Lo sviluppo della navigazione e dell´intermodalità e il miglioramento della logistica sono realtà fondamentali di questo territorio´ ha evidenziato l´assessore, confermando che Regione Lombardia proseguirà il proprio impegno in questo settore, per il quale ha già investito 41,4 milioni di euro. La conclusione dei lavori della conca di navigazione di Valdaro è prevista per la fine del 2014, mentre l´urbanizzazione e le banchine verranno terminate entro agosto dello stesso anno. Nel prossimo mese di giugno inizierà la realizzazione del nuovo capannone per la logistica siderurgica che sarà terminato a settembre. Nel 2014 verrà, infine, realizzata la piattaforma di interscambio merci sul raccordo ferroviario Mantova-valdaro. Trasporto Pubblico Locale E Agenzie - Per lo sviluppo del Trasporto pubblico locale, nel 2012 sono stati ssegnati alla Provincia di Mantova circa 10,8 milioni di euro ed è iniziato l´iter di costituzione dell´Agenzia di Cremona e Mantova, prevista dalla nuova legge regionale di riordino del settore. ´L´impegno per dare attuazione a questa legge è prioritario - ha spiegato l´assessore -, perché la riorganizzazione del sistema ci consentirà di rendere più efficienti ed economicamente sostenibili i servizi attraverso la realizzazione di un nuovo piano per la mobilità lombarda´.  
   
 

<<BACK