|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 27 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: IL SEMINARIO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LE DONNE ELETTE NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI
|
|
|
 |
|
|
Trento, 27 maggio 2013 - Si è tenuto sabato 25 maggio prossimo, a Terzolas in Valle di Sole, presso il Convento dei Frati Cappuccini, l’8°edizione del Seminario “Essere protagoniste nella vita pubblica”. Si tratta di un appuntamento nato nel 2005 per le donne elette in provincia di Trento ma che quest’anno presenta una novità, ossia l’invito a partecipare anche agli uomini eletti nelle amministrazioni locali. Infatti, sabato 25 maggio gli Amministratori e le Amministratrici dei comuni trentini e delle Comunità di Valle che si sono confrontate nel corso della giornata di formazione organizzate dall’Assessorato alla solidarietà internazionale e alla convivenza – Ufficio per le politiche di pari opportunità. L’appuntamento di quest’anno era dedicato all’integrazione delle pari opportunità nelle politiche pubbliche ed alla loro valutazione in un’ottica di genere. Grande spazio e stato dedicato al bilancio di genere, un importante strumento di analisi delle scelte politiche nei confronti di uomini e donne, previsto dalla legge provinciale sulle pari opportunità. L’alto gradimento registrato dall’iniziativa negli anni scorsi ha confermato l’opportunità di prevedere anche per il 2013 l’organizzazione del Seminario proseguendo in questo modo il cammino finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche, alla reciproca conoscenza degli amministratori locali del nostro territorio ed all’avvio di possibili progetti comuni. La mattina di sabato 25 maggio e stata dedicata alla discussione delle principali modalità di integrazione delle pari opportunità nelle politiche pubbliche. L’argomento e stato trattato dalla professoressa Paola Villa dell’Università di Trento e dalla professoressa Manuela Samek Lodovici dell’Isituto per la Ricerca Sociale. Nel corso del pomeriggio verranno invece presentate delle esperienze concrete di applicazione del Bilancio di genere nelle amministrazioni, più precisamente quelle del Comune di Trento e del Comune di San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.Pariopportunita.provincia.tn.it oppure contattando l’Ufficio per le politiche di pari opportunità al numero 0461/493219 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|